Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Rapitalà 2005 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Rapitalà
2005

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2005
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Rapitalà
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 48,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il vino che hai scelto è un rosso della rinomata cantina Rapitalà, situata in Sicilia. Il millesimo del 2005 conferisce a questo vino un carattere maturo e complesso, tipico dei vini che hanno saputo evolversi nel tempo. Senza un blend o una specifica varietà di vitigno indicata, possiamo supporre che sia composto da uno dei vitigni autoctoni siciliani come il Nero d'Avola o il Nerello Mascalese, spesso utilizzati per i vini rossi della regione. Rapitalà è conosciuta per la sua attenzione alla qualità e al carattere territoriale dei suoi vini, valorizzando il terroir unico della Sicilia che comprende un mix di suoli vulcanici e calcarei.

La Sicilia è una regione vinicola con un clima caldo e secco, influenzato dai venti del Mediterraneo, che permette una maturazione ottimale delle uve. L'isola possiede una ricca storia enologica, essendo uno dei più antichi territori per la produzione del vino nel mondo. L'interazione tra tradizione e innovazione distingue le produzioni siciliane, e le condizioni climatiche favorevoli favoriscono la produzione di vini di grande struttura e persistenza.

Questo vino rosso, con le sue note mature e intense, si abbina perfettamente con piatti ricchi e speziati. Potresti considerare di accompagnarlo con un arrosto di agnello o con un classico piatto siciliano come la caponata, una gustosa combinazione di melanzane e verdure. Anche formaggi stagionati o un piatto di pasta al ragù di cacciagione possono esaltare le sue caratteristiche.

Per quanto riguarda la degustazione, ti consiglio di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16-18°C. Questa temperatura permette di esaltare le sue note aromatiche e di apprezzare appieno la sua complessità e morbidezza. Assicurati di aprire la bottiglia con un po' di anticipo per lasciarlo respirare e esprimere tutto il suo potenziale.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Rapitalà - 2005 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.