Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Rapitalà 2009 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Rapitalà
2009

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2009
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Rapitalà
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il vino di cui parliamo è un Rapitalà del 2009, un vino rosso siciliano di carattere. Sebbene l'uvaggio non sia specificato, Rapitalà è noto per produrre vini che esprimono al meglio la diversità dei vitigni del territorio, come il Nero d'Avola e il Syrah, tra gli altri. Il millesimo 2009 parla di un'annata con clima favorevole, che ha permesso una maturazione ottimale delle uve, donando al vino una struttura ben bilanciata e tannini morbidi. La vinificazione rispetta la tradizione isolana ma integra tecniche moderne per esaltare i profumi varietali e la freschezza del vino.

La Sicilia è una regione vitivinicola con una storia millenaria, grazie alla sua posizione centrale nel Mediterraneo. L'isola presenta un clima caldo e secco, temperato dalle brezze marine, che contribuisce a produrre vini di grande intensità e concentrazione. I terreni vulcanici dell'isola, ricchi di minerali, conferiscono ai vini una complessità unica e una sapidità caratteristica che li rende riconoscibili.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo vino rosso siciliano si presta molto bene a piatti di carne come l'agnello arrosto o uno stufato di manzo. Essendo un vino dotato di una buona struttura e aromaticità, può accompagnare piatti tipici della tradizione siciliana come le sarde a beccafico o la caponata di melanzane. Si sposa bene anche con formaggi stagionati a pasta dura, dove le note fruttate e speziate del vino possono bilanciare la ricchezza del formaggio.

Per una degustazione ottimale, consiglio di servire il Rapitalà 2009 a una temperatura di 16-18°C. Si raccomanda di decantare il vino almeno un'ora prima di assaggiarlo per permettere una completa espressione dei suoi aromi complessi e della sua ricchezza gustativa. Buona degustazione!

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Rapitalà - 2009 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.