| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Ceretto |
| Cuvée | Blangé |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 18,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2023 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2032+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Arneis | 100 % |
Il Ceretto Blangé 2022 è un vino bianco secco tra i più emblematici del Piemonte, prodotto da una delle famiglie più prestigiose della regione. Questa cuvée nasce da uve Arneis, vitigno autoctono che esprime al meglio la sua personalità nelle colline delle Langhe. Dal punto di vista della vinificazione, la conduzione moderna ed estremamente curata della cantina Ceretto permette al Blangé di esprimere freschezza, profumi e grande pulizia olfattiva. Il 2022 è stato caratterizzato da un’annata calda ma equilibrata, che ha regalato vini di grande fragranza, con buona acidità e intensità aromatica, valorizzando le note tipiche dell’Arneis come la pera, la pesca bianca, i fiori d’acacia e una sottile vena minerale.
Il Piemonte è celebre soprattutto per i vini rossi, ma nella zona delle Langhe il terreno ricco di calcare e argilla e il clima continentale con importanti escursioni termiche creano le condizioni ideali per la produzione di bianchi eleganti e profumati. La storia della famiglia Ceretto si intreccia con la rivoluzione qualitativa della viticoltura piemontese, portando innovazione e una visione internazionale pur mantenendo il rispetto della tradizione locale.
Il Blangé di Ceretto si presta perfettamente ad abbinamenti freschi e delicati. Ottimo con antipasti di pesce, torte salate alle verdure, carpacci di trota o salmone, insalate primaverili e, per restare nella tradizione piemontese, una battuta di fassona con olio extravergine e scaglie di parmigiano. Si esalta anche con primi piatti leggeri come un risotto agli asparagi o gnocchi al Castelmagno.
Per la degustazione si consiglia di servire il Blangé a una temperatura compresa tra 8 e 10°C. In questo modo esprimerà al meglio il suo corredo aromatico e la piacevole freschezza, ideale sia come aperitivo sia in accompagnamento a piatti delicati. Il calice adatto è quello a tulipano, che concentra i suoi profumi e valorizza l’equilibrio del sorso.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ceretto - Blangé - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.