| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2024 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Ceretto |
| Cuvée | Blangé |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 18,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2025 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2031
|
Declino
2032 - 2034+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Arneis | 100 % |
La Cuvée Blangé di Ceretto è un vino bianco secco prodotto nelle colline piemontesi, un capolavoro che racconta la modernità della viticoltura locale pur mantenendo un forte legame con la tradizione. La vendemmia 2024 si preannuncia fresca ed elegante, grazie a un attento lavoro in vigna e in cantina. Questo vino è ottenuto principalmente da uve Arneis, varietà autoctona del Roero, vinificata in purezza o con una piccola percentuale di altri vitigni a bacca bianca per esaltarne la complessità e la freschezza. La fermentazione avviene a temperature controllate in acciaio inox, escludendo ogni passaggio in legno per preservare integrità aromatica e vitalità gustativa. Il risultato è un bianco stilisticamente moderno, dai profumi intensi di frutta a polpa bianca, agrumi, fiori freschi e una caratteristica nota minerale che riflette il terroir di origine.
Il Piemonte è una delle regioni vinicole più prestigiose d’Italia, famoso nel mondo per i suoi vini rossi ma capace di sorprendere anche con i bianchi raffinati come il Blangé. Il clima collinare, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, favorisce la maturazione lenta delle uve e la conservazione naturale dell’acidità. I suoli, ricchi di sabbia, argilla e marne calcaree, conferiscono ai vini una notevole eleganza minerale e aromaticità. La zona gode di una lunga tradizione vitivinicola, risalente all’epoca romana, e oggi i produttori come Ceretto sono ambasciatori dell’innovazione e della qualità piemontese.
In tavola, la Cuvée Blangé si abbina perfettamente a piatti leggeri e raffinati. Ottima con antipasti di pesce, crudi e tartare di mare, carpacci di vitello all’albese, torte salate alle erbe di campo e formaggi freschi come la robiola di Roccaverano. Da provare anche con risotti alle verdure primaverili e con la tradizionale insalata russa piemontese.
Per apprezzare al meglio le sue qualità aromatiche, si consiglia di servire questo vino bianco a una temperatura di 8-10°C. È ideale degustarlo giovane, per godere della sua freschezza e vivacità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ceretto - Blangé - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.