L'appellazione Epomeo DOC è un gioiello poco conosciuto della regione vinicola della Campania, in Italia. Annidata nel cuore dei paesaggi vulcanici dell'isola d'Ischia, questa denominazione prende il nome dal monte Epomeo che domina la zona. I terreni vulcanici ricchi di minerali, combinati con il clima mediterraneo, offrono condizioni ideali per la viticoltura.

I vini Epomeo DOC si distinguono per la loro freschezza e complessità. I principali vitigni includono Forastera e Biancolella per i bianchi, offrendo aromi di frutta tropicale e distinte note minerali. I rossi, spesso a base di Piedirosso, sono corposi con sfumature di ciliegia e spezie.

Per gli amanti della gestione della cantina, le bottiglie di Epomeo DOC sono veri tesori da conservare. Il loro potenziale di invecchiamento consente di arricchire qualsiasi collezione enologica. Che tu stia utilizzando un'applicazione o un software per gestire la tua cantina, aggiungi parole chiave come "vulcanico", "mineralità" e "Campania" per categorizzare questi prodotti in modo ottimale.

In conclusione, l'Epomeo DOC è un'appellazione che merita di essere scoperta per la sua singolarità e qualità eccezionale. È una gemma per ogni intenditore desideroso di arricchire la sua collezione di vini italiani.

I vini della denominazione Epomeo - DOC

Maturità

Campania - Epomeo - 2021

Antonelli San Marco - Trebbiano Spoletino
Bottiglia (75cl)
Maturità

Campania - Epomeo - 2020

Di Leonardo
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1