La Campania, una regione vinicola emblematica del sud Italia, è celebre per le sue denominazioni DOC (Denominazione di Origine Controllata). I terreni vulcanici ricchi di minerali e il clima mediterraneo offrono condizioni ideali per la viticoltura. Tra i vini più rinomati di questa regione si trova il Taurasi DOCG, il primo vino del Sud ad ottenere questa classificazione elevata. Questo vino rosso è prodotto principalmente con il vitigno Aglianico, spesso soprannominato il "Barolo del Sud" per la sua complessità e il suo potenziale d'invecchiamento.

Gli amanti del vino bianco apprezzeranno il Fiano di Avellino DOCG e il Greco di Tufo DOCG, due vini che offrono aromi floreali e fruttati con una freschezza acidica e una mineralità marcata. Questi vini sono perfetti per accompagnare i frutti di mare e i piatti della cucina mediterranea.

Per gli utenti di un'applicazione di gestione della cantina, è essenziale annotare le caratteristiche distintive di ogni vino e il loro potenziale di invecchiamento. I vini della Campania, con la loro diversità e qualità eccezionale, meritano un posto d'onore in qualsiasi collezione ben organizzata. Inoltre, questa regione rappresenta una destinazione imperdibile per gli appassionati di vino in cerca di scoperte enologiche.

I vini della denominazione Campania - DOC

Indeterminato

Campania

Cantina Sanpaolo - Greco
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Campania - 2017

Galardi - Terra di Rosso
Bottiglia (75cl)
Maturità

Campania - 2019

Galardi - Terra di lavoro
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1