Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Per' e Palummo Cenatiempo 2024 Italie Campanie Ischia DOC
Campania - Ischia
Cenatiempo
Per' e Palummo
2024

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2024
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Campania
Denominazione Ischia
Tenuta Cenatiempo
Cuvée Per' e Palummo
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 27,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Cenatiempo Cuvée Per' e Palummo 2024 è un vino rosso proveniente dalla suggestiva Ischia DOC, una denominazione simbolo della Campania insulare. Il vitigno Per' e Palummo, conosciuto anche come Piedirosso, regala vini dalla spiccata personalità, caratterizzati da un colore rubino luminoso e da profumi delicati di piccoli frutti rossi, violetta e una lieve nota minerale dovuta all’origine vulcanica dei suoli. Il millesimo 2024, giovane e vibrante, esprime freschezza ed equilibrio, con tannini morbidi e un finale ben persistente. La vinificazione avviene generalmente in acciaio, per mantenere intatta la fragranza aromatica e la tipica acidità del vitigno.

L’isola d’Ischia, dove nasce questo vino, gode di un microclima particolarmente favorevole alla viticoltura: inverno mite, estati ventilate e forti escursioni termiche, grazie alla vicinanza del mare e alla presenza di venti. I suoli vulcanici, ricchi di minerali, conferiscono ai vini una personalità sapida e una vibrante freschezza, tipici dei migliori rossi dell’isola. La storia enologica di Ischia affonda le sue radici nell’antichità, con una tradizione che si è tramandata per secoli, valorizzando vitigni autoctoni unici al mondo.

Data la sua eleganza e freschezza, il Per' e Palummo di Cenatiempo accompagna splendidamente piatti a base di carne bianca o rossa leggera, come il coniglio all’ischitana, tipico della tradizione locale, oppure salsicce grigliate, timballi di pasta e formaggi a media stagionatura. Si sposa bene anche con piatti di pesce saporiti, come zuppe di pesce o polpo alla Luciana, grazie all’acidità che ripulisce il palato.

Per una degustazione ottimale, ti consiglio di servire questo vino a una temperatura compresa tra 14 e 16°C, preferibilmente dopo una breve ossigenazione in bottiglia. Così potrai apprezzarne pienamente il profilo aromatico e la tipica sapidità vulcanica che lo rendono unico.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Ischia Cenatiempo - Per' e Palummo - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.