| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Maremma |
| Tenuta | Rocca di Frassinello |
| Cuvée | Le Sughere di Frassinello |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 18,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2021 - 2023
|
Maturità
2024 - 2027
|
Apice
2028 - 2032
|
Declino
2033 - 2036+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Sangiovese | 50 % |
| Cabernet Sauvignon | 25 % |
| Merlot | 25 % |
Il Le Sughere di Frassinello 2021 è un vino rosso dalla Toscana, appartenente alla denominazione Maremma DOC e prodotto dalla celebre cantina Rocca di Frassinello. Questa cuvée nasce da un blend tipico della zona, spesso composto da Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot. L’annata 2021 si contraddistingue per l’equilibrio fra freschezza e maturità, grazie a un’annata favorevole dal punto di vista climatico. La vinificazione avviene con una fermentazione tradizionale in acciaio, seguita da un affinamento in barrique di rovere, che conferisce struttura e complessità, pur mantenendo la vivacità tipica dei vini della Maremma.
La Maremma, situata nella parte sud-occidentale della Toscana, si caratterizza per un clima mediterraneo, con estati calde temperate dalle brezze marine e inverni miti. I suoli sono variegati, ricchi di argilla e minerali, che permettono ai vitigni internazionali e autoctoni di esprimersi con grande personalità. Questa regione, storicamente legata al lavoro agricolo e alla bonifica delle sue terre, è oggi simbolo di rinascita grazie al suo sviluppo vinicolo, che unisce tradizione toscana e innovazione.
Il Le Sughere di Frassinello è un vino corposo e avvolgente, dai profumi di frutta rossa matura, prugna e ciliegia, con note balsamiche e leggere sfumature di spezie dolci conferite dal legno. Si abbina splendidamente a piatti tipici toscani come la pappardella al cinghiale, la bistecca alla fiorentina, arrosti di carni rosse e formaggi stagionati come il pecorino toscano. Ottimo anche con selvaggina e brasati, grazie alla sua struttura e morbidezza tannica.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, dopo averlo lasciato respirare per almeno mezz’ora. Così potrai apprezzare pienamente la sua ricchezza aromatica e la sua elegante profondità.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Maremma Rocca di Frassinello - Le Sughere di Frassinello - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.