Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Venturini 2016 Italie Vénétie Recioto della Valpolicella DOCG
Veneto - Recioto della Valpolicella
Venturini
2016

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2016
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Veneto
Denominazione Recioto della Valpolicella
Tenuta Venturini
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 27,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Recioto della Valpolicella del Castello Venturini, annata 2016, è un vino rosso dolce della regione Venezia in Italia. Questo vino proviene da una delle zone vinicole più rinomate del mondo, apprezzata per la sua capacità di produrre vini intensi e complessi. Il Recioto è noto per essere elaborato con uve appassite, in particolare Corvina, Rondinella e Molinara, che esaltano le note di frutta matura e spezie dolci. La combinazione di un clima mite e terreni calcarei favorisce la crescita ideale di queste varietà, conferendo al vino una straordinaria finezza e una struttura vellutata. Il Castello Venturini è un produttore di prestigio, con una storia radicata in tradizioni vinicole che risalgono a generazioni.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Recioto della Valpolicella 2016 si sposa perfettamente con dessert a base di cioccolato amaro o torte di frutta secca. Quest’autentico capolavoro del vino dolce italiano è particolarmente delizioso se accompagnato da pasticceria secca, come i biscotti alle mandorle, o formaggi erborinati, che ne esaltano la dolcezza e l'acidità, creando un bilanciamento perfetto tra sapori.

Per la degustazione, questo vino richiede attenzione. Si consiglia di servirlo a una temperatura ideale di 14-16°C. È possibile carafarlo brevemente per favorire l'apertura degli aromi complessi. Durante la degustazione, osserva il suo colore intenso nel bicchiere, poi avvicina il calice al naso per percepire le note aromatiche di frutta matura e spezie. Infine, assapora la sua consistenza vellutata e il lungo e piacevole retrogusto che lo caratterizza.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Recioto della Valpolicella Venturini - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.