Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2013 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Toscana |
Denominazione | Chianti Classico |
Tenuta | Barone Ricasoli |
Cuvée | Brolio Riserva |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 29,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2014 - 2015
|
Maturità
2016 - 2018
|
Apice
2019 - 2024
|
Declino
2025 - 2027+
|
Il Chianti Classico DOCG Cuvée Brolio Riserva 2013 del prestigioso castello Barone Ricasoli è un'eccellenza toscana che incarna e reinterpreta la tradizione enologica della regione. Prodotto principalmente dal vitigno Sangiovese, con un'accurata selezione di uve, questo vino rosso riserva esprime tutto il carattere del terroir toscano. Il millesimo 2013 si distingue per essere un'annata calda che ha garantito uve perfettamente maturate, conferendo al vino una struttura solida e un bouquet aromatico complesso. La vinificazione avviene con tecniche rigorose che prevedono l’invecchiamento in botti di rovere, il che arricchisce ulteriormente il vino di delicate fragranze speziate.
La Toscana, regione storica e culturale d'Italia, si caratterizza per colline ondulate e terres diversi che variano dal galestro argilloso ai terreni calcarei. Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e inverni miti, mentre le escursioni termiche tra il giorno e la notte favoriscono lo sviluppo delle caratteristiche aromatiche del Sangiovese. La storia viticola risale a secoli fa, e il Chianti Classico è una delle più antiche denominazioni d'origine controllata del mondo.
Per esaltare le qualità di questo Chianti Classico Riserva, suggerisco di abbinarlo con piatti tradizionali della cucina toscana come una succulenta bistecca alla fiorentina o un cinghiale in umido. Si accompagna bene anche a taglieri di formaggi stagionati e salumi, oppure con pici al ragù di chianina.
Durante la degustazione, assicurati che il vino sia servito alla giusta temperatura, tra 16-18°C. Lasciarlo decantare per circa un'ora permette al bouquet di aprirsi completamente e al palato di apprezzare la ricchezza dei suoi tannini e la persistenza del retrogusto fruttato e speziato.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Chianti Classico Barone Ricasoli - Brolio Riserva - 2013 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.