Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Sfursat Nino Negri 2017 Italie Lombardie Sforzato di Valtellina DOCG
Lombardia - Sforzato di Valtellina
Nino Negri
Sfursat
2017

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2017
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Lombardia
Denominazione Sforzato di Valtellina
Tenuta Nino Negri
Cuvée Sfursat

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 42,00 €

Les cépages

Vitigno Percentuale
Nebbiolo 100 %

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Lo Sforzato di Valtellina DOCG 2017 di Nino Negri è un vino rosso iconico che nasce nel cuore della Valtellina, in Lombardia. La “Cuvée Sfursat” è ottenuta prevalentemente da uve Nebbiolo, localmente chiamato Chiavennasca, raccolte manualmente e lasciate appassire per circa tre mesi sui graticci, secondo la storica tradizione della zona. Questo processo di appassimento concentra zuccheri e aromi, donando al vino struttura e complessità. L’affinamento prolungato in barriques e botti grandi contribuisce a sviluppare profumi di frutta matura, spezie, liquirizia e leggere sfumature tostate. Nel calice, si distingue per il suo colore rubino intenso, con riflessi granati tipici dell’evoluzione, e mostra al palato morbidezza, calore e tannini vellutati.

La Valtellina è un’area vitivinicola unica incastonata tra le Alpi Retiche e il fiume Adda, caratterizzata da ripidi terrazzamenti costruiti nei secoli. Il clima è fresco e ventilato, ma gode di una sorprendente esposizione solare grazie all’orientamento a sud dei versanti. I suoli sciolti, prevalentemente sabbiosi e rocciosi, garantiscono un ottimo drenaggio e favoriscono la produzione di Nebbiolo elegante ma potente, fortemente legato al territorio e alla storia delle vallate lombarde.

Lo Sforzato di Valtellina è perfetto per accompagnare piatti robusti e saporiti. Si abbina in modo eccellente a brasati di manzo, selvaggina in umido, arrosti e formaggi stagionati di montagna, come il Bitto e il Casera. Anche la cucina regionale trova qui il suo abbinamento ideale: provatelo con i pizzoccheri valtellinesi o la bresaola artigianale della zona.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C. È opportuno aprire la bottiglia almeno un’ora prima, così da permettere al bouquet di esprimersi appieno e apprezzare tutte le sue sfumature.

Altra annata

Indeterminato
Maturità
Indeterminato

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sforzato di Valtellina Nino Negri - Sfursat - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.