| Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Vini | 
| Colore | Rosso | 
| Annata | 2023 | 
| Paese | Israele | 
| Regione | Giudea | 
| Denominazione | Giudea | 
| Tenuta | ONOT | 
| Cuvée | 2023 | 
| Fase attuale | 
        Gioventù
  | 
                                
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,00 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                 
        Gioventù
                 
                    2024 - 2025
                 
             | 
            
                 
                        Maturità
                 
                
                    2026 - 2028
                 
             | 
        
             
                    Apice
             
            
                2029 - 2032
             
         | 
        
             
                    Declino
             
            
                2033 - 2037+
             
         | 
    
| Vitigno | Percentuale | 
|---|---|
| Cabernet Sauvignon | 50 % | 
| Merlot | 30 % | 
| Syrah | 20 % | 
Il vino ONOT Cuvée 2023 proviene dalla regione della Giudea in Israele, un’area storica e sempre più rinomata nel panorama internazionale per la viticoltura di alta qualità. Questa cuvée rossa secca, annata 2023, rappresenta una sintesi armoniosa dei principali vitigni coltivati localmente, tra cui si possono spesso trovare varietà internazionali come Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, assieme a qualche autoctono o adattato, offrendo complessità, profondità e una struttura ben equilibrata. La fermentazione avviene generalmente in vasche di acciaio inox, seguita da un affinamento che può prevedere l’uso di barrique francesi, e ciò genera un vino dai tannini setosi, buon corpo e splendide note di frutti rossi e neri, sfumature speziate, cenni erbacei e a volte una leggera mineralità data dal territorio.
La regione della Giudea si distingue per il suo clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti, favorendo una maturazione ottimale delle uve. I suoli variano da calcarei a terreni argillosi e pietrosi, contribuendo alla complessità aromatica e alla freschezza dei vini. Storicamente, la viticultura in questa zona ha radici antichissime, tanto da essere legata alle prime civiltà della regione e a una forte tradizione produttiva, oggi rilanciata con tecniche moderne e grande attenzione alla qualità.
Per valorizzare il profilo di questa cuvée rossa israeliana, si possono proporre abbinamenti con piatti ricchi e saporiti: agnello arrosto alle erbe di campo, spiedini di manzo speziati o tajine di carne con prugne e mandorle. Ottimi anche i formaggi stagionati come il Pecorino o formaggi locali, e piatti della tradizione mediorientale come il kebab o il couscous con verdure grigliate.
Si consiglia di degustare il ONOT Cuvée 2023 a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, preferibilmente dopo una breve ossigenazione nel bicchiere o in una caraffa, per permettere al vino di esprimere al meglio la sua ricchezza aromatica e intensità gustativa.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Giudea ONOT - 2023 - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.