Confezionamento | Magnum (1,5l) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2010 |
Paese | Francia |
Tipo di Denominazione | AOC |
Regione | Linguadoca |
Denominazione | Linguadoca |
Tenuta | Clavel |
Cuvée | Cuvée La Copa Santa |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Magnum (1,5l) | |
2025 | 16,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2010 - 2012
|
Maturità
2013 - 2016
|
Apice
2017 - 2021
|
Declino
2022 - 2025+
|
Il Domaine Clavel con la sua Cuvée La Copa Santa 2010 rappresenta una delle più interessanti espressioni del vino rosso del Languedoc. Prodotta nell’appellation Languedoc AOC, questa cuvée nasce da un assemblaggio tipico della regione, generalmente a base di Syrah, Grenache e Mourvèdre, anche se la composizione esatta può variare secondo l’annata e le scelte del produttore. Il 2010 è stato un millesimo favorevole, caratterizzato da una maturazione equilibrata delle uve che ha permesso al vino di sviluppare complessità, profondità ed eleganza. In cantina, il rispetto delle tradizioni accompagna spesso una vinificazione moderna e attenta, con lunghe macerazioni e affinamento in botti di legno che conferiscono struttura e note speziate.
Il Languedoc, situato nel sud della Francia vicino al Mediterraneo, gode di un clima tipicamente mediterraneo con estati calde e secche, ideali per una buona maturazione fenolica delle uve rosse. I suoli, formati da pietra calcarea, argilla e scisti, contribuiscono a donare concentrazione ed equilibrio ai vini. Questa regione, dalla storia vinicola antichissima, si distingue oggi per una produzione improntata sulla qualità e l’espressione delle tipicità locali.
Grazie alla sua struttura e alla sua intensità aromatica, La Copa Santa 2010 si abbina perfettamente a piatti saporiti e ricchi. Ottimo con carni rosse alla griglia, selvaggina in umido o arrosto, e con formaggi stagionati come il Roquefort. Per un abbinamento tipico della regione, consiglierei di provarlo con cassoulet, la celebre casseruola di fagioli e carne di anatra, molto diffusa nel sud della Francia.
Per la degustazione, è consigliabile aprire la bottiglia almeno un’ora prima del servizio per permettere al vino di ossigenarsi. La temperatura ideale di servizio è tra i 16 e i 18°C, così da esaltare sia la complessità olfattiva che la ricchezza gustativa di questa bella cuvée.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Linguadoca Domaine Clavel - Cuvée La Copa Santa - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.