| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2012 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Champagne |
| Denominazione | Champagne |
| Tenuta | Louis Roederer |
| Cuvée | Cristal |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 350,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2012 - 2015
|
Maturità
2016 - 2019
|
Apice
2020 - 2029
|
Declino
2030 - 2041+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 60 % |
| Chardonnay | 40 % |
Il Cristal 2012 di Louis Roederer, uno degli Champagne più iconici al mondo, nasce da uve Pinot Noir raccolte esclusivamente da vigne Grand Cru selezionate, interpretando lo stile blanc de noirs. L’annata 2012, segnata da un clima complesso ma straordinario sul finale, ha permesso di ottenere un vino di rara intensità e purezza. La vinificazione tradizionale, con fermentazione in botti di rovere e un affinamento prolungato sui lieviti, conferisce al Cristal 2012 una notevole complessità aromatica. L’effervescenza è fine e persistente, mentre al naso si colgono note di agrumi canditi, mandorle tostate, pasticceria e accenni di spezie, il tutto sorretto da una freschezza vibrante e una straordinaria mineralità al palato. Il finale è lunghissimo, elegante e ricco di sfumature.
La regione della Champagne è celebre per il suo clima fresco e continentale, caratterizzato da forti escursioni termiche che favoriscono una maturazione lenta e omogenea delle uve. I terreni gessosi, insieme alla presenza di argilla e marne, conferiscono ai vini una freschezza unica e una spiccata mineralità, elementi che ritroviamo perfettamente in questo magnifico Champagne. La storia della maison Louis Roederer affonda le sue radici nel XIX secolo e il Cristal fu originariamente creato nel 1876 per lo Zar Alessandro II di Russia. Oggi rappresenta l’eccellenza dello stile Roederer, sintesi perfetta di potenza, raffinatezza e longevità.
Per accompagnare al meglio il Cristal 2012, consiglierei piatti raffinati come carpaccio di capesante con agrumi e zenzero, tartare di salmone selvaggio, oppure uno chardonnay di aragosta. Ottimi anche i classici piatti della cucina francese come un soufflé di formaggio o una blanquette de veau, mentre i più audaci potranno provarlo in abbinamento a un risotto agli asparagi bianchi e tartufo.
Servire questo Champagne a una temperatura compresa tra 8 e 10°C ne esalterà le bollicine e l’intensità aromatica, permettendo di apprezzarne tutta la profondità e la finezza. Si consiglia l’uso di flûtes a bocca larga o calici da vino bianco per favorire la migliore espressione del bouquet.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Louis Roederer - Cristal - 2012 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.