| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2003 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Vosne-Romanée |
| Tenuta | Emmanuel Rouget |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 520,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2003 - 2007
|
Maturità
2008 - 2014
|
Apice
2015 - 2022
|
Declino
2023 - 2032+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
Il Vosne-Romanée 2003 di Emmanuel Rouget rappresenta uno dei massimi esempi di Pinot Noir proveniente dalla Côte de Nuits, nel cuore della Borgogna. L’annata 2003, particolarmente calda e arida, ha dato vita a vini più opulenti del consueto, dotati di tannini setosi e di una struttura generosa. Proveniente da parcelle pregiate, lavorate con metodi tradizionali e un’attenzione maniacale per il dettaglio, il vino si caratterizza per un bouquet intenso di frutti rossi maturi, come ciliegia e lampone, arricchito da note speziate, accenni terrosi e un delicato sentore floreale. L’affinamento in botti di rovere francese conferisce complessità e un elegante tocco vanigliato senza mai sovrastare il frutto.
La Côte de Nuits è celebre per la produzione di alcuni dei Pinot Noir più raffinati al mondo. Il clima continentale, con estati calde e inverni rigidi, unito al suolo argillo-calcareo particolarmente ricco in questa zona, favorisce maturazioni lente e complesse, che si traducono in vini profondi e longevi. La storia di Vosne-Romanée è segnata da una ricerca inesausta dell’eccellenza vitivinicola, con parcelle spesso lavorate come veri e propri gioielli di famiglia.
Per gli abbinamenti gastronomici, questo Vosne-Romanée si sposa magnificamente con piatti di carne rossa come un filetto di manzo al pepe o un agnello arrosto alle erbe. Ottimo anche con ricette tipiche come il boeuf bourguignon o con volatili da cortile come il fagiano in salsa ai funghi. I formaggi a pasta molle e affinata, come il brillat-savarin o il camembert, ne esalteranno la finezza.
Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura di servizio compresa tra 16 e 18°C, magari dopo un’ora di decantazione per favorire l’apertura degli aromi e godere pienamente della sua complessità.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vosne-Romanée Emmanuel Rouget - 2003 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.