| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2014 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Romanée-saint-vivant |
| Classificazione | Grand Cru |
| Tenuta | Arnoux-Lachaux |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 1753 | 1 300,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2014 - 2018
|
Maturità
2019 - 2023
|
Apice
2024 - 2038
|
Declino
2039 - 2053+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
Il Domaine Arnoux-Lachaux Romanée-Saint-Vivant Grand Cru 2014 è un’autentica icona della Borgogna e rappresenta uno dei vertici assoluti della viticoltura mondiale. Prodotto esclusivamente da uve Pinot Noir, questo Grand Cru incarna tutta la nobiltà e la complessità che la Côte de Nuits può offrire. Il millesimo 2014 è stato caratterizzato da una stagione equilibrata, con un’estate fresca e una vendemmia relativamente precoce che ha permesso di preservare una vivida freschezza aromatica e una splendida tensione al palato. La vinificazione meticolosa adottata dal Domaine Arnoux-Lachaux, con fermentazioni controllate e un sapiente affinamento in botti di rovere, esalta la raffinatezza e la profondità del terroir di Romanée-Saint-Vivant, caratterizzato da marne calcaree che regalano eleganza e finezza ai vini.
La Côte de Nuits, nel cuore della Borgogna, è universalmente riconosciuta per la produzione di alcuni dei migliori e più longevi Pinot Noir al mondo. Il microclima qui è temperato e soggetto a rapide variazioni, mentre i suoli sono ricchi di calcare e argilla, elementi che contribuiscono alla complessità aromatica e all’equilibrio strutturale dei vini. Romanée-Saint-Vivant, in particolare, possiede una storia ricca e affascinante: sin dal XVII secolo è stata celebre per la produzione di vini estremamente profumati ed eleganti, veri e propri gioielli enologici.
Questo Grand Cru si sposa magnificamente con piatti raffinati e complessi. Consigliato con carni nobili come filetto di manzo in crosta, piccione al forno oppure anatra all’arancia. Ottimo anche in abbinamento a preparazioni regionali come il bœuf bourguignon, oppure con formaggi affinati a crosta lavata come l’Époisses. La sua delicata struttura tannica e la profondità aromatica esaltano arrosti di selvaggina e tartufi, per un’esperienza gastronomica memorabile.
Per apprezzare appieno la sua fragranza e il bouquet floreale e speziato, il Romanée-Saint-Vivant 2014 va servito a una temperatura tra 16 e 18°C, preferibilmente dopo una breve ossigenazione in decanter. Questo ne permetterà l’apertura completa e la massima espressione della sua straordinaria complessità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Romanée-saint-vivant Domaine Arnoux-Lachaux - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.