Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 1981 |
Paese | Francia |
Tipo di Denominazione | AOC |
Regione | Bordeaux |
Denominazione | Saint-Julien |
Tenuta | Ducru-Beaucaillou |
Cuvée | Deuxième Cru Classé |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 145,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
1981 - 1985
|
Maturità
1986 - 1995
|
Apice
1996 - 2015
|
Declino
2016 - 2030+
|
Vitigno | Percentuale |
---|---|
Cabernet Sauvignon | 70 % |
Merlot | 25 % |
Cabernet Franc | 5 % |
Château Ducru-Beaucaillou 1981 è un vino rosso prestigioso proveniente dall’appellation Saint-Julien AOC, nella celebre regione del Médoc, Bordeaux. Questa cuvée, classificata come Deuxième Cru Classé nel 1855, è ottenuta principalmente da uve Cabernet Sauvignon e Merlot, con possibili piccole percentuali di Petit Verdot e Cabernet Franc, tipiche dei blend bordolesi. Il millesimo 1981 si distingue per un equilibrio elegante e una maturità aromatica profonda, frutto di un’annata fresca, che ha favorito una lenta evoluzione in bottiglia. La vinificazione tradizionale, con lunghe macerazioni e affinamento in barriques di rovere, conferisce al vino struttura, complessità e una grande capacità di invecchiamento.
Saint-Julien è un territorio illustre nel Médoc, incastonato tra Margaux e Pauillac, e noto per terroir di qualità straordinaria. I suoli tipici, composti da ghiaie drenanti miste ad argilla e sabbia, offrono condizioni ideali per la coltivazione del Cabernet Sauvignon, garantendo vini dal profilo ricco ma raffinato. Il clima atlantico, mitigato dalla vicinanza dell’estuario della Gironda, assicura maturazioni regolari e preserva la freschezza dei grappoli. Saint-Julien è storicamente sinonimo di eleganza e armonia nei vini, con château iconici come Ducru-Beaucaillou tra i protagonisti assoluti di questa reputazione.
Grazie all’evoluzione dei suoi aromi, il Ducru-Beaucaillou 1981 si esalta con piatti raffinati ma non troppo intensi. Si accompagna magnificamente a carni rosse arrosto, come un carré d’agnello alle erbe o un filetto di manzo alla bordolese, e si abbina splendidamente anche a volatili da cortile (ad esempio, un’anatra o una faraona). I piatti tradizionali del Sud-Ovest della Francia, come il magret de canard, sottolineano la finezza del bouquet e della trama tannica. Anche formaggi stagionati a pasta dura, come il Comté e il Saint-Nectaire, trovano con questo vino un partner ideale.
Per gustare le sue sfumature più affascinanti, si consiglia la degustazione a una temperatura di 17-18°C. È opportuno decantare la bottiglia almeno un’ora prima del servizio, così da permettere al vino di aprirsi e liberare i suoi ricchi aromi terziari, tipici dell’invecchiamento.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Saint-Julien Château Ducru-Beaucaillou - Deuxième Cru Classé - 1981 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.