| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2004 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Bordeaux |
| Denominazione | Saint-Julien |
| Tenuta | Léoville Las Cases |
| Cuvée | Clos du Marquis |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 60,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2004 - 2008
|
Maturità
2009 - 2015
|
Apice
2016 - 2025
|
Declino
2026 - 2031+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Cabernet Sauvignon | 65 % |
| Merlot | 22 % |
| Cabernet Franc | 13 % |
Il Clos du Marquis 2004 di Château Léoville Las Cases è un raffinato esempio di Bordeaux rosso proveniente dall’affascinante sottozona di Saint-Julien, nel Médoc. Questo vino nasce da un assemblaggio tipico della regione, con prevalenza di Cabernet Sauvignon integrato da Merlot e, in misura minore, Petit Verdot e Cabernet Franc. Il 2004 è stato un millesimo di buon equilibrio, caratterizzato da una maturazione regolare e da una vendemmia accompagnata da condizioni meteorologiche favorevoli, che hanno permesso una maturazione omogenea delle uve. La vinificazione avviene in modo tradizionale, con lunghe macerazioni e affinamento in barriques, di cui una parte nuove, conferendo al vino struttura, eleganza e note speziate.
La regione di Saint-Julien, nel Médoc, si distingue per i suoi suoli ghiaiosi con sottosfondo argilloso, ottimi per la coltivazione del Cabernet Sauvignon che tende a dominare le cuvées. Il clima è oceanico temperato, mitigato dalla vicinanza dell’Atlantico e dall’influenza della Garonna. Questo ambiente dona ai vini struttura, freschezza e grande potenziale di invecchiamento. La storia vitivinicola di Saint-Julien è profondamente radicata e il nome Léoville Las Cases è sinonimo di eccellenza sin dal XVIII secolo.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Clos du Marquis 2004 si esprime al meglio accanto a piatti strutturati ma eleganti. Si sposa magnificamente con una costata di manzo alla griglia, un carré d’agnello alle erbe o piatti della tradizione francese come un magret de canard ai funghi e vino rosso. Ottimo anche con formaggi stagionati tipo Comté o Saint-Nectaire.
Per la degustazione, è consigliabile decantare il vino almeno un’ora prima per permettergli di esprimere tutta la sua complessità aromatica, fatta di frutti neri maturi, cenni di tabacco, spezie dolci e leggere note terrose. La temperatura ideale di servizio è tra i 16 e i 18°C, in calici ampi, per godere appieno della sua ricchezza e profondità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Saint-Julien Château Léoville Las Cases - Clos du Marquis - 2004 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.