Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Rouge sec Cinquième Cru Classé Château Phélan Ségur 2014 France Bordeaux Saint-Estèphe AOC
Bordeaux - Saint-Estèphe
Château Phélan Ségur
Cinquième Cru Classé
2014

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2014
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Bordeaux
Denominazione Saint-Estèphe
Tenuta Phélan Ségur
Cuvée Cinquième Cru Classé
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 42,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Château Phélan Ségur 2014 proviene dall’eccezionale terroir di Saint-Estèphe, nella prestigiosa regione del Médoc a Bordeaux. Questo rosso, tipicamente ottenuto da un assemblaggio bordolese (principalmente Cabernet Sauvignon, Merlot, con possibili tocchi di Cabernet Franc e Petit Verdot), rivela in questo millesimo un’eleganza raffinata, frutto di una vinificazione attenta e rispettosa della tradizione. Il 2014 è stato un anno segnato da una primavera mite e da un’estate moderatamente calda, che ha favorito una maturazione lenta e graduale delle uve, esaltando freschezza e finezza tannica. Al naso il vino offre ricche note di frutti neri maturi, prugna, ribes nero, accompagnate da sentori di tabacco, cuoio e un delicato accenno speziato dato dall’affinamento in barrique. Al palato sorprende per la buona struttura, tannini presenti ma già morbidi, e un finale persistente che rimanda ai sentori di frutta e sottobosco.

La denominazione Saint-Estèphe è rinomata per i suoi suoli ricchi di ghiaia su base argillosa, fattore che conferisce ai vini mineralità, intensità e attitudine all’invecchiamento. L’influenza mitigatrice dell’estuario della Gironde permette alle viti di svilupparsi in un clima temperato-atlantico, ideale per l’equilibrio tra concentrazione e freschezza dei vini. La storia vitivinicola di questa zona risale al Medioevo, ma fu nel XIX secolo, al tempo della classificazione dei crus, che Saint-Estèphe acquisì la sua fama internazionale, con castelli di grande prestigio come Phélan Ségur.

Per abbinare al meglio questo vino, si consigliano piatti a base di carni rosse grigliate come un entrecôte bordelaise o arrosto di agnello alle erbe, ma anche piatti tipici della regione come il confit de canard. Ottimo anche con formaggi stagionati e piatti ricchi a base di funghi e tartufo, o ancora un magret de canard al pepe.

La degustazione si apprezza al meglio servendo il vino a una temperatura tra i 16 e i 18°C. Si consiglia di decantarlo almeno un’ora prima per permettergli di aprirsi e rivelare appieno i suoi aromi complessi e la sua elegante struttura, soprattutto se il vino non ha ancora raggiunto il pieno della maturità in bottiglia.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Saint-Estèphe Château Phélan Ségur - Cinquième Cru Classé - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.