| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2023 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Valle del Rodano |
| Denominazione | Vacqueyras |
| Tenuta | Ferme du Grand Montmirail |
| Grado alcolico | 14 % |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 14,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2024 - 2027
|
Maturità
2028 - 2032
|
Apice
2033 - 2037
|
Declino
2038 - 2042+
|
Il vino che hai selezionato, un Vacqueyras AOC del 2023 della Ferme du Grand Montmirail, rappresenta un classico della Valle del Rodano meridionale. Anche se le informazioni sul blend non sono specificate, i vini di Vacqueyras sono tradizionalmente una combinazione di Grenache, Syrah e Mourvèdre. Questi vitigni creano un vino rosso robusto e strutturato, con note di frutti rossi maturi, spezie e un sottofondo terroso. Il 2023, pur essendo un'annata giovane, promette una freschezza vivace e un potenziale di invecchiamento. La vinificazione nella regione è spesso orientata a preservare la purezza del frutto e a esaltare l'espressione del terroir, senza l'uso intensivo del legno.
La regione del Vacqueyras nella Valle del Rodano gode di un clima mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e secche, ideali per la maturazione delle uve. I terreni sono spesso composti da argille e calcare, con ciottoli che aiutano a mantenere il calore, favorendo una maturazione uniforme. La storia della viticoltura nella regione risale a secoli, e Vacqueyras ha ottenuto lo status di Appellation d'Origine Contrôlée nel 1990, a testimonianza della qualità e del carattere distintivo dei suoi vini.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Vacqueyras rosso si sposa perfettamente con piatti ricchi e saporiti. Prova ad abbinarlo con agnello arrosto condito con erbe provenzali, un classico ratatouille o un cassoulet. La sua struttura e il suo corpo possono facilmente tenere testa a stufati di carne e piatti a base di funghi.
Per la degustazione, ti consiglio di servire questo vino a una temperatura di circa 16-18°C. Ciò permetterà al bouquet aromatico e al profilo gustativo di esprimersi al meglio, offrendo un’esperienza sensoriale completa. Considera inoltre di decantare il vino per qualche minuto prima del servizio, così da permettergli di aprirsi e raggiungere il suo pieno potenziale.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vacqueyras Ferme du Grand Montmirail - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.