| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2013 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Valle della Loira |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Clos De La Coulee De Serrant |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 220,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2013 - 2015
|
Maturità
2016 - 2019
|
Apice
2020 - 2030
|
Declino
2031 - 2042+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chenin Blanc | 100 % |
Il Clos de la Coulée de Serrant 2013 è una delle più prestigiose espressioni della Valle della Loira e, più precisamente, del vigneto della Coulée de Serrant situato vicino Savennières. Si tratta di un monopole storico, coltivato e vinificato esclusivamente dalla famiglia Joly secondo i principi rigorosi della biodinamica. Questo vino bianco secco è prodotto esclusivamente da uve Chenin Blanc raccolte manualmente su un vigneto di circa sette ettari caratterizzato da antichissime vigne (alcune hanno più di 40 anni) piantate su terreni scistosi ricchi di quarzo. Il millesimo 2013 si distingue per la sua eleganza, con sentori olfattivi articolati: miele d’acacia, camomilla, fiori bianchi e una delicata nota di mela cotogna. In bocca troviamo una trama vivace, una splendida mineralità e una persistenza sapida, che si evolveranno ancora per molti anni in bottiglia.
La Valle della Loira è celebre per il suo clima relativamente fresco e umido, mitigato dalla presenza del fiume, che crea le condizioni ideali sia per la produzione di vini complessi che per la conservazione degli aromi primari. Le peculiarità dei suoli della Coulée de Serrant – scisti di origine antichissima, rocce friabili, ricche di minerali – conferiscono al vino il carattere inconfondibile, la profondità e quella vibrante freschezza che sono la firma della Loira e, in particolare, dei grandi Chenin Blanc della regione. La tenuta, fondata nel XII secolo dai monaci cistercensi, possiede oggi una storia secolare che si riflette nella complessità di questo vino.
Per esaltare il carattere del Clos de la Coulée de Serrant, consiglio abbinamenti gastronomici raffinati come pesci bianchi alla griglia, capesante saltate nel burro, pollame nobile come il pollo di Bresse arrosto con crema di funghi, oppure piatti vegetariani a base di carciofi o asparagi verdi. I formaggi di capra tipici della Loira, come il Crottin de Chavignol, sono partner ideali per valorizzare la mineralità e la profondità del vino.
In degustazione, il Coulée de Serrant 2013 va servito a una temperatura di 12-14°C in calici ampi, che ne esaltino la complessità aromatica. È consigliata una breve aerazione in caraffa per permettere ai profumi di sprigionarsi appieno. Anche se già armonioso, può invecchiare splendidamente in cantina per altri 10-15 anni.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Clos de la Coulée de Serrant - 2013 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.