L’Alicante è un vitigno a bacca nera di origini spagnole, noto anche con il nome di Garnacha Tintorera. Il suo profilo aromatico è intenso e fruttato, dominato da note di frutti rossi maturi come ciliegia, prugna e mora, a cui si aggiungono spesso sfumature speziate e leggermente erbacee. In bocca presenta una buona struttura, tannini morbidi ma evidenti e una piacevole freschezza che equilibra la ricchezza del frutto.
Le principali regioni italiane che coltivano l’Alicante sono la Toscana e la Sardegna, dove il vitigno si esprime in funzione delle peculiarità territoriali, offrendo vini corposi e intensamente colorati. Lo stile tipico dei vini Alicante comprende rossi fermi di medio-grande struttura, spesso prodotti in purezza o in assemblaggio con altri vitigni locali. In Toscana, viene impiegato nella produzione di vini caratteristici della Maremma.
Gli abbinamenti gastronomici ideali includono carni rosse alla griglia, selvaggina, arrosti saporiti e formaggi stagionati. Il suo carattere fruttato e la trama tannica si sposano perfettamente anche con piatti rustici come stufati e zuppe di legumi robusti.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata