Vitigno bianco

Il Vitovska è un vitigno a bacca bianca autoctono della regione del Carso, situata tra il Friuli Venezia Giulia e la Slovenia. Questo vitigno si distingue per il suo profilo aromatico elegante e complesso: al naso si percepiscono note di erbe aromatiche, mela verde, scorza di agrumi e delicati accenni minerali e salmastri, che riflettono il particolare terroir carsico. Al palato il Vitovska manifesta grande freschezza, acidità vivace e una spiccata sapidità, spesso accompagnata da una piacevole struttura e un finale persistente.

Le principali aree di coltivazione sono il Carso triestino e goriziano, dove le condizioni microclimatiche e il suolo ricco di calcare donano al vino una tipica impronta territoriale. I vini prodotti possono essere sia in stile fermo che macerato sulle bucce, risultando anche in versioni più complesse, talvolta affinate in anfora.

Gli abbinamenti consigliati valorizzano la cucina locale: pesce crudo o affumicato, frutti di mare, carni bianche delicate, formaggi freschi e piatti a base di erbe spontanee. Ottimo anche come aperitivo grazie alla sua freschezza e mineralità.

Le regioni principali del vitigno Vitovska

Nessuna regione trovata per il vitigno Vitovska.

I vini a base di Vitovska

Maturità

Friuli-Venezia Giulia - Friuli Venezia Giulia - 2022

Baita Saalez - Mainik
Bottiglia (75cl)