Il Moscato Bianco è uno dei vitigni aromatici più antichi e pregiati d’Italia. Al naso rivela un profilo aromatico intenso e raffinato, con note marcate di fiori d’arancio, rosa, salvia e frutta matura come pesca, albicocca e agrumi. Al palato si distingue per la sua freschezza vivace, il corpo leggero e un piacevole equilibrio tra dolcezza e acidità, reso ancor più accattivante da una delicata persistenza aromatica.
Le principali zone di coltivazione si concentrano in Piemonte, soprattutto nelle province di Asti e Alessandria, dove dà vita al celebre Moscato d’Asti DOCG. È presente anche in Lombardia, Veneto e in alcune zone del Sud Italia.
I vini ottenuti da Moscato Bianco spaziano dai vivaci spumanti dolci e frizzanti, caratterizzati da un basso tenore alcolico, ai passiti ricchi e complessi, fino a versioni secche meno diffuse. Il Moscato è spesso apprezzato per la sua versatilità gastronomica, risultando ideale in abbinamento a dessert alla frutta, pasticceria secca, torte lievitate e formaggi erborinati; può sorprendere anche con piatti speziati o di cucina orientale, grazie alla sua aromaticità inconfondibile.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata