Il Savagnin è un vitigno a bacca bianca dalle origini antiche, fortemente legato al territorio del Jura, nella Francia orientale, dove trova la sua massima espressione. Il suo profilo aromatico è particolarmente distintivo: al naso si colgono note complesse di noci fresche, mela verde, agrumi maturi, pepe bianco e un accenno di spezie dolci, spesso arricchite da sfumature minerali e sentori ossidativi molto eleganti. Al palato si presenta fresco, mediamente strutturato, con acidità vibrante e finale persistente, rivelando sapori di frutta secca, erbe aromatiche e una tipica salinità che aumenta la complessità gustativa.
Le principali regioni di coltivazione si trovano nel Jura, in particolare nelle zone di Arbois, Château-Chalon e L'Étoile. Il Savagnin viene utilizzato per la produzione di vini secchi tradizionali del Jura, tra cui il celebre Vin Jaune, maturato sotto velo di lieviti, ma anche per vini bianchi freschi e aromatici.
Gli abbinamenti ideali spaziano dai formaggi stagionati come il Comté, ai piatti a base di funghi, pollame in salsa cremosa, pesce affumicato e cucina tipica regionale francese, esaltando le caratteristiche umami e la profondità dei sapori.
Francia
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata