Scheda Vino

Drapeau Spagna
Vin Rouge doux Nectar Pedro Ximénez Gonzalez Byass Non millésimé Espagne Andalousie DO
Andalusia - Non specificato
Gonzalez Byass
Nectar Pedro Ximénez

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Sottotipo Dolce
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Spagna
Tipo di Denominazione DO
Regione Andalusia
Denominazione Non specificato
Tenuta Gonzalez Byass
Cuvée Nectar Pedro Ximénez
Grado alcolico 15 %

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 19,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Nectar Pedro Ximénez di Gonzalez Byass è una delle espressioni più emblematiche dei vini dolci dell’Andalusia, frutto del leggendario vitigno Pedro Ximénez. Questo vino, non millesimato come tradizione per molti vini di Jerez, nasce da un’accurata selezione e un processo di vinificazione che prevede l’appassimento delle uve al sole (asoleo) prima della pressatura, tecnica che concentra zuccheri e aromi in modo unico. L’invecchiamento avviene in botti di rovere secondo il tipico sistema solera, donando al vino una straordinaria complessità e una profondità aromatica eccezionale. Si presenta alla vista con un colore mogano scuro, brillante, dalle sfumature ambrate. Al naso si percepiscono note intense di uva passa, fichi secchi, datteri, cioccolato fondente, caramello e accenni di caffè. Al palato è denso, vellutato, opulento, con una dolcezza ricca ma mai stucchevole grazie a una vena di freschezza che ne equilibra il sorso.

La regione dell’Andalusia è la patria storica dei grandi Sherry, grazie a condizioni climatiche uniche: estati caldissime, scarse precipitazioni e venti influenzati dalla vicinanza dell’oceano Atlantico. I suoli bianchi di albariza, ricchi di gesso e calcare, sono ideali per il Pedro Ximénez e per favorire la maturazione e l’appassimento naturale delle uve. Questa tradizione vanta radici secolari, influenzate dalle dominazioni arabe, e ha reso Jerez una delle denominazioni più celebri e riconosciute nel mondo dei vini fortificati.

Per gli abbinamenti gastronomici, il Nectar Pedro Ximénez è perfetto con dessert a base di cioccolato fondente, torte alle noci, pasticceria secca o formaggi erborinati come il Roquefort o il Cabrales. Una proposta regionale? Provatelo con i famosi churros accompagnati da crema di cioccolato. Si rivela ottimo anche semplicemente abbinato a frutta secca o come vino da meditazione a fine pasto.

Va servito leggermente fresco, intorno ai 10-12°C, magari in piccoli calici da vino liquore che ne esalteranno la profondità e la complessità. Ottimo anche da degustare dopo qualche minuto di ossigenazione, per apprezzarne tutta la gamma aromatica.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Gonzalez Byass - Nectar Pedro Ximénez possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.