Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Cabernet Sauvignon, Merlot Bolognani 2000 Italie Trentin-Haut-Adige Vino Italia
Trentino-Alto Adige - Trentino-Alto Adige
Bolognani
Cabernet Sauvignon, Merlot
2000

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2000
Paese Italia
Tipo di Denominazione Vino Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Denominazione Trentino-Alto Adige
Tenuta Bolognani
Cuvée Cabernet Sauvignon, Merlot
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 50,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2001 - 2003
Maturità
2004 - 2009
Apice
2010 - 2017
Declino
2018 - 2024+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Cabernet Sauvignon 60 %
Merlot 40 %

Recensioni Viniou

Il vino che hai selezionato è una cuvée rossa del Castello Bolognani, annata 2000, proveniente dalla regione del Trentino-Alto Adige in Italia. Questo vino è un assemblaggio di Cabernet Sauvignon e Merlot, due dei vitigni internazionali più noti per la produzione di vini rossi strutturati e longevi. L’annata 2000, con oltre vent’anni sulle spalle, indica un’evoluzione complessa sia nei profumi che al palato, tendenzialmente ammorbidita rispetto ai primi anni. Il Cabernet Sauvignon apporta struttura, note di frutti neri, spezie e una buona capacità di invecchiamento, mentre il Merlot aggiunge morbidezza, toni fruttati e caratteristiche vellutate. Non sono state specificate particolarità sulla vinificazione, ma in quest’area sono frequenti lunghe macerazioni e affinamenti in legno, che supportano l’evoluzione aromatica e la complessità del vino.

Il Trentino-Alto Adige è una regione dalle forti peculiarità climatiche, caratterizzata da un clima alpino temperato e da forti escursioni termiche tra giorno e notte, condizioni ideali per sviluppare vini con aromi intensi e una buona freschezza. I suoli variano dal sabbioso all’argilloso, fino a quelli più ricchi di roccia dolomitica, contribuendo a vini minerali e profondi. Questa regione ha una lunga tradizione vitivinicola e rappresenta un crocevia culturale tra mondo italiano e germanico, con una storia che risale ai tempi dei Romani.

Per accompagnare un Trentino cuvée di Cabernet Sauvignon e Merlot ben evoluta, ti consiglio piatti di carne importanti, come brasati di manzo, arrosti di selvaggina o stracotti. Ottimo anche con formaggi stagionati, come il Trentingrana, oppure con piatti tipici locali come lo spezzatino di cervo o i canederli allo speck serviti con salsa al vino rosso. Anche i funghi porcini in umido possono essere una scelta interessante.

Per la degustazione, consiglio di servire questo vino a una temperatura tra i 16 e i 18°C, lasciandolo ossigenare in un decanter per almeno un’ora prima del servizio. In questo modo potrai cogliere appieno l’evoluzione dei profumi secondari e terziari e la finezza al palato maturata negli anni.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Trentino-Alto Adige Bolognani - Cabernet Sauvignon, Merlot - 2000 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.