Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Chardonnay Elena Walch Tramin 2023 Italie Trentin-Haut-Adige Vino Italia
Trentino-Alto Adige - Trentino-Alto Adige
Elena Walch Tramin
Chardonnay
2023

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2023
Paese Italia
Tipo di Denominazione Vino Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Denominazione Trentino-Alto Adige
Tenuta Elena Walch Tramin
Cuvée Chardonnay
Fase attuale
Maturità

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2024 - 2024
Maturità
2025 - 2027
Apice
2028 - 2030
Declino
2031 - 2034+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Pinot Grigio 50 %
Chardonnay 30 %
Sauvignon Blanc 20 %

Recensioni Viniou

Il Cuvée Chardonnay 2023 della cantina Elena Walch, proveniente dal Trentino-Alto Adige, è un vino bianco secco che esprime al meglio la freschezza e la purezza del vitigno Chardonnay coltivato in questa regione. Il millesimo 2023 si distingue per la sua vivacità e per la spiccata espressione aromatica: al naso emergono note di mela verde, agrumi e fiori bianchi, mentre in bocca colpisce per la sua acidità equilibrata, la struttura elegante e la piacevole mineralità. La vinificazione, che avviene prevalentemente in acciaio per preservare i profumi primari dell’uva, restituisce un vino fresco, pulito e di pronta beva, capace di riflettere fedelmente il terroir montano.

Il Trentino-Alto Adige è una delle regioni vitivinicole più settentrionali d’Italia, caratterizzata da un clima alpino e da forti escursioni termiche tra giorno e notte. I vigneti si trovano spesso in altitudine, su suoli calcarei e ricchi di minerali, che conferiscono ai vini una particolare freschezza e un profilo aromatico molto delineato. La storia della viticoltura in questa zona è segnata dalla presenza di tradizioni sia italiane che germaniche, che hanno contribuito a un patrimonio enologico unico nel suo genere. Elena Walch è una figura di spicco della regione, nota per l’attenzione alla qualità e alla sostenibilità.

Questo Chardonnay si abbina perfettamente a piatti leggeri come il carpaccio di trota salmonata, i canederli agli spinaci con burro fuso o un risotto alle erbe di montagna. Ottimo anche con antipasti a base di pesce, formaggi freschi e insalate estive. Il suo stile snello e aromatico lo rende ideale per accompagnare le specialità regionali del Trentino-Alto Adige.

Per apprezzare al meglio questo vino, consiglierei di servirlo a una temperatura di 8-10°C, così da valorizzarne freschezza e profumi senza coprire la sua eleganza naturale. Può essere degustato giovane, per cogliere tutta la vivacità del millesimo.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Trentino-Alto Adige Elena Walch Tramin - Chardonnay - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.