La Calabria, situata all'estremo sud dell'Italia, è una regione viticola ricca di storia e tradizione. Conosciuta per il suo clima mediterraneo caldo e i suoi paesaggi montuosi, offre condizioni ideali per la coltivazione della vite. La regione vanta una lunga tradizione vitivinicola, eredità lasciata dai Greci e dai Romani. Tra i vitigni autoctoni, il Gaglioppo è il più emblematico, producendo vini rossi robusti e strutturati, spesso paragonati ai grandi cru di Barolo per il loro potenziale d'invecchiamento. Il Greco Bianco, invece, è un vitigno bianco che produce vini aromatici ed equilibrati, perfetti per accompagnare i piatti locali. La Calabria è anche rinomata per la produzione di vini da dessert, in particolare i Moscati, che esprimono tutta la ricchezza e la diversità del terroir calabrese. Negli ultimi anni, la regione ha conosciuto una rinascita grazie a produttori appassionati che si sono impegnati a modernizzare le tecniche di vinificazione pur rispettando le tradizioni. Scoprire i vini della Calabria significa immergersi in un'esperienza sensoriale unica che mescola autenticità, cultura e gastronomia.