Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Toscana |
Denominazione | Toscana |
Tenuta | Banfi |
Cuvée | Col di Sasso |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 12,75 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2029
|
Apice
2030 - 2033
|
Declino
2034 - 2038+
|
Il vino in questione è il Cuvée Col di Sasso 2024 del Castello Banfi, un affascinante rappresentante della Toscana IGT. Questo rosso è una cuvée sapientemente assemblata, combinando diversi vitigni della regione per creare un prodotto che esprime al meglio le caratteristiche del territorio. Il millesimo 2024 si preannuncia promettente, come spesso accade per i vini di questa zona, noti per il loro potenziale di invecchiamento e complessità. Anche se i dettagli specifici sulla vinificazione non sono forniti, la cantina Banfi è rinomata per la sua attenzione alla qualità e alla tradizione, assicurando così un vino di grande rispetto.
La Toscana è una delle regioni vitivinicole più celebri d'Italia, caratterizzata da un clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti. I terreni variano da argillosi, calcarei a sabbiosi e conferiscono ai vini un carattere unico. La storia viticola della Toscana risale a secoli fa, con una ricca tradizione d'innovazione e passione per il vino che continua a influenzare il mondo del vino globale.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo vino rosso toscano è perfetto con i sapori robusti della cucina regionale. Si abbina splendidamente con piatti tradizionali come la bistecca alla fiorentina, la ribollita o i pici al ragù di cinghiale. Può anche accompagnare carni rosse grigliate, arrosti di agnello o una selezione di formaggi stagionati e toscani.
Nel degustare il Cuvée Col di Sasso 2024, è consigliato servirlo a una temperatura di 16-18°C per apprezzarne la complessità aromatica e gustativa. Si suggerisce di decantarlo per almeno un'ora prima di servirlo, in modo da permettere al vino di esprimere pienamente il suo bouquet e strutturata armonia.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Toscana Banfi - Col di Sasso - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.