Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Toscana |
Denominazione | Toscana |
Tenuta | Santa Cristina |
Cuvée | Sangiovese Cabernet |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,25 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2032
|
Declino
2033 - 2037+
|
Il vino Santa Cristina Toscana IGT 2023 è un raffinato blend di Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Questo connubio di uve autoctone ed internazionali offre un profilo sofisticato, in cui l'eleganza del Sangiovese si fonde armoniosamente con la struttura del Cabernet Sauvignon. Il millesimo 2023 è giovane e vibrante, caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Dal punto di vista enologico, viene vinificato in contenitori d'acciaio per preservare la freschezza del frutto, mentre l'affinamento in bottiglia contribuisce a sviluppare ulteriori complessità aromatiche.
La Toscana, sua regione d'origine, è famosa per i suoi vini d'eccezione, grazie al suo clima mediterraneo e ai suoi suoli ricchi di argilla e calcare che offrono un terroir ideale per la viticoltura. La storia vinicola della Toscana risale a diversi secoli fa, con un patrimonio culturale che ha contribuito a renderla una delle regioni più celebri al mondo nel settore enologico.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Santa Cristina Toscana IGT 2023 si presta perfettamente a piatti tipici della cucina toscana come la ribollita, una zuppa di pane e verdure ricca di sapori, o la bistecca alla Fiorentina, con la sua succulenza e intensità. Questo vino esalta inoltre carni rosse alla griglia, arrosti e formaggi stagionati.
Per una degustazione ottimale, ti consiglio di servire questo vino ad una temperatura compresa tra 16 e 18°C. Versato in un calice ampio, il vino potrà esprimere al meglio le sue note fruttate di ciliegia e mora, come anche i suoi sentori speziati e vegetali, tipici dell'apporto del Cabernet Sauvignon. Lasciati conquistare dalla sua persistenza e dalla sua eleganza.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Toscana Santa Cristina - Sangiovese Cabernet - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.