Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rosé sec Rosato Tenuta Rapitalà 2010 Italie Sicile IGT
Sicilia - Sicilia
Tenuta Rapitalà
Rosato
2010

Informazioni

Confezionamento Mezza bottiglia (37,5cl)
Tipo Vini
Colore Rosato
Annata 2010
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Tenuta Rapitalà
Cuvée Rosato
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Mezza bottiglia (37,5cl)
2025 27,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2010 - 2011
Maturità
2012 - 2014
Apice
2015 - 2016
Declino
2017 - 2027+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Nero d'Avola 70 %
Syrah 30 %

Recensioni Viniou

Il vino in questione è un Cuvée Rosato 2010 prodotto dalla Tenuta Rapitalà, sotto la denominazione Sicilia IGT. Questo rosato secco è frutto di un sapiente assemblaggio di uve autoctone e internazionali tipiche della tenuta, anche se la composizione esatta non viene specificata. Il millesimo 2010 testimonia una buona capacità di invecchiamento per questa tipologia, probabilmente grazie a una vinificazione accurata che cerca di preservare la freschezza del frutto pur lasciando emergere una certa complessità aromatica data dall’evoluzione in bottiglia. I processi di vinificazione per questi rosati prevedono in genere una breve macerazione sulle bucce, per estrarre il tipico colore e i profumi delicati di frutti rossi, fiori freschi e leggere note erbacee e minerali.

La Sicilia, regione di origine di questo vino, offre condizioni climatiche uniche: il clima caldo e soleggiato, mitigato dalle brezze marine e dall’altitudine di alcune zone, garantisce uve sane e maturazioni ottimali. I terreni, di natura prevalentemente vulcanica, sabbiosi e ricchi di minerali, apportano una spiccata sapidità e una piacevole finezza ai vini. La storia vitivinicola siciliana vanta radici millenarie con influssi fenici, greci e arabi, che hanno arricchito il patrimonio ampelografico e la cultura enologica dell’isola.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, un rosato siciliano si presta splendidamente a piatti di mare come carpacci di tonno o di gambero rosso, insalate di polpo e frutti di mare, ma anche a specialità regionali come la caponata di melanzane servita fredda. È ideale inoltre con antipasti a base di verdure grigliate o formaggi freschi come la ricotta.

Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura di servizio compresa tra i 10 e i 12°C, per apprezzarne la freschezza, la fine aromaticità e la delicata persistenza gustativa. Un breve passaggio in frigorifero prima dell’apertura ne valorizzerà tutte le qualità.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Tenuta Rapitalà - Rosato - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.