Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2016 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Sicilia |
Tenuta | Musita |
Cuvée | Regie Terre |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 16,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2016 - 2017
|
Maturità
2018 - 2020
|
Apice
2021 - 2023
|
Declino
2024 - 2027+
|
La Cuvée Regie Terre 2016 della cantina Musita è un vino rosso prodotto nell’ambito della denominazione Sicile IGT, rappresentando un’espressione moderna e autentica della viticultura siciliana. Anche se il dettaglio della sua composizione non è specificato, tipicamente queste cuvée includono vitigni autoctoni come Nero d’Avola, accompagnati talvolta da varietà internazionali come Syrah, Merlot o Cabernet Sauvignon. L’annata 2016, caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli, ha permesso la maturazione ottimale delle uve, conferendo struttura, eleganza e buona concentrazione aromatica al vino. La vinificazione è orientata a preservare il carattere fruttato e la freschezza tipica del territorio, con un possibile breve affinamento in legno per arricchirne la complessità senza coprire le note varietali.
La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo e una delle regioni vitivinicole più affascinanti d’Italia. Il clima caldo, mitigato dalle brezze marine e dalla ventilazione degli altopiani, offre le condizioni perfette per la coltivazione di uve dalla maturazione completa e dai profili aromatici intensi. I terreni sono ricchi di minerali, grazie anche alla presenza di suoli vulcanici, che conferiscono ai vini una riconoscibile mineralità e struttura. La storia della viticoltura siciliana affonda le radici nell’antichità, con tradizioni che si tramandano da generazioni ma che oggi convivono con uno spirito innovativo, come dimostra anche la produzione delle IGT moderne.
Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, una cuvée siciliana secca come questa si sposa alla perfezione con piatti ricchi e saporiti. Consiglio di provarla con le carni rosse alla brace, arrosti o coniglio alla cacciatora, ma anche con primi robusti come le lasagne al ragù. I formaggi stagionati locali, come il pecorino siciliano, valorizzano le note speziate e fruttate del vino. Per un’esperienza autentica, abbinalo a una caponata o a un agnello al forno con erbe aromatiche.
Questo vino va degustato a una temperatura di 16-18°C, possibilmente dopo una breve ossigenazione in decanter per permettere al bouquet di aprirsi pienamente. Può essere gustato subito, ma anche conservato ancora qualche anno in cantina per apprezzarne la futura evoluzione.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Musita - Regie Terre - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.