Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Passomaggio Abbazia Santa Anastasia 2008 Italie Sicile IGT
Sicilia - Sicilia
Abbazia Santa Anastasia
Passomaggio
2008

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2008
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Abbazia Santa Anastasia
Cuvée Passomaggio
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 65,25 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Passomaggio 2008 dell’Abbazia Santa Anastasia è un vino rosso siciliano prodotto sotto l’indicazione geografica tipica Sicilia IGT. Realizzato da una selezione accurata di uve tipiche della regione, questo vino esprime la ricchezza e la complessità del terroir siciliano. Il millesimo 2008, grazie a un’annata equilibrata, conferisce al vino una maturità aromatica interessante, con sentori evoluti e una struttura ben integrata. Le tecniche di vinificazione dell’abbazia, orientate alla valorizzazione della materia prima, offrono un vino dal colore intenso e dai profumi che spaziano tra frutti rossi in confettura, note speziate e toni leggermente balsamici, con un sorso pieno, caldo e avvolgente.

La Sicilia, terra solare di grande tradizione vinicola, si distingue per il clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti, che favoriscono una maturazione ottimale delle uve. I suoli, che spaziano da quelli vulcanici dell’Etna a quelli argillosi e calcarei dell’entroterra, conferiscono complessità e mineralità ai vini dell’isola. La storia vitivinicola siciliana affonda le radici nell’antichità e oggi l’isola è simbolo di ricerca e valorizzazione dei vitigni autoctoni e delle pratiche sostenibili. L’Abbazia Santa Anastasia, situata sulle alture delle Madonie, coniuga tradizione monastica e innovazione, puntando sulla qualità e sull’identità territoriale.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Cuvée Passomaggio 2008 è ideale con piatti di carne rossa complessi come una guancia di manzo brasata, un agnello al forno alle erbe mediterranee o formaggi stagionati siciliani come il caciocavallo. Perfetto anche con la tipica caponata siciliana o con la pasta alla Norma, in cui il vino esalta i sapori decisi delle melanzane e del pomodoro.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura tra 16 e 18°C, eventualmente stappandolo con un certo anticipo per permettere ai profumi di liberarsi al meglio nel calice.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Abbazia Santa Anastasia - Passomaggio - 2008 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.