Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Campo Reale Tenuta Rapitalà 2007 Italie Sicile IGT
Sicilia - Sicilia
Tenuta Rapitalà
Campo Reale
2007

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2007
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Tenuta Rapitalà
Cuvée Campo Reale
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 32,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2007 - 2009
Maturità
2010 - 2013
Apice
2014 - 2018
Declino
2019 - 2026+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Nero d'Avola 100 %

Recensioni Viniou

La Cuvée Campo Reale 2007 della Tenuta Rapitalà è un vino rosso siciliano prodotto nell’ambito della denominazione Sicilia IGT. Il 2007 è stata un’annata caratterizzata da un clima caldo che, abbinato alle peculiarità del terroir siciliano, ha favorito una maturazione ottimale delle uve. Sebbene non sia specificata la composizione precisa dell’uvaggio, la Tenuta Rapitalà è nota per utilizzare principalmente vitigni autoctoni come Nero d’Avola, spesso in abbinamento a varietà internazionali come Cabernets o Merlot, per esaltare complessità e struttura. La vinificazione, tipica delle migliori selezioni della cantina, avviene con fermentazione tradizionale e spesso un affinamento in legno per arricchire il profilo aromatico e ammorbidire i tannini, donando così eleganza e profondità al vino.

La Sicilia è una delle regioni vitivinicole più antiche e intriganti d’Italia, favorita dal clima mediterraneo con estati aride e soleggiate e inverni miti. I terreni, spesso di origine vulcanica o argillosa, conferiscono ai vini mineralità e personalità decisa. La storia della Tenuta Rapitalà affonda le radici negli anni Settanta e rappresenta ancora oggi una delle realtà più attente all’identità siciliana, capace di valorizzare sia varietà autoctone che internazionali.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Cuvée Campo Reale 2007 si sposa magnificamente con la cucina regionale: arancini, caponata, parmigiana di melanzane, ma anche carni grigliate, arrosti di agnello o pecora, stufati e formaggi stagionati siciliani come il pecorino. La sua struttura e la piacevole morbidezza lo rendono compagno ideale di piatti saporiti e ben conditi.

Per una degustazione ottimale, ti consiglio di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, possibilmente dopo averlo ossigenato per almeno mezz’ora, così da apprezzare pienamente i suoi aromi evoluti e la ricchezza del suo profilo gustativo.

Altra annata

Indeterminato

Sicilia

Tenuta Rapitalà - Campo Reale

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Tenuta Rapitalà - Campo Reale - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.