Confezionamento | Magnum (1,5l) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2008 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Sicilia |
Tenuta | Conti di Modica |
Cuvée | Manfredi |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Magnum (1,5l) | |
2025 | 30,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2009 - 2010
|
Maturità
2011 - 2015
|
Apice
2016 - 2019
|
Declino
2020 - 2022+
|
Il vino "Cuvée Manfredi" del Castello Conti di Modica è un rosso di carattere proveniente dalla pittoresca regione della Sicilia, classificato sotto l'appellazione Sicilia IGT. Il millesimo 2008 porta con sé l'esperienza e la qualità risultanti da anni di tradizione vinicola. Purtroppo, senza dettagli specifici sui vitigni utilizzati nella miscela, possiamo solo immaginare che questo vino possa includere varietà autoctone siciliane come il Nero d'Avola o il Frappato, spesso utilizzate per i vini rossi regionali.
La Sicilia è una delle regioni vinicole più affascinanti d'Italia, caratterizzata da un clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti. Il suolo vulcanico, ricco di minerali grazie alla presenza dell'Etna, contribuisce a conferire ai vini complessità e intensità uniche. La lunga storia vinicola dell'isola, che risale a millenni fa, si riflette nella varietà e nella qualità dei suoi vini, apprezzati in tutto il mondo.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il "Cuvée Manfredi" è ideale per accompagnare piatti tradizionali siciliani come la pasta alla Norma, con la sua ricca salsa di pomodoro e melanzane. Si sposa egregiamente anche con piatti a base di carne, come un succulento agnello arrosto o una caponata di verdure, grazie al suo potenziale corpo e struttura.
Per apprezzare al meglio le qualità di questo vino, è consigliato servirlo a una temperatura compresa tra 16-18°C. In questo modo, il bouquet aromatico e i sapori complessi possono emergere al massimo, offrendo un'esperienza di degustazione memorabile. Decantare il vino prima di servirlo può essere utile per aerarlo e rilasciare i suoi profumi intrinsechi.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Conti di Modica - Manfredi - 2008 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.