| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2009 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Sicilia |
| Tenuta | Tenuta Rapitalà |
| Cuvée | Casalj |
| Grado alcolico | 13 % |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2009 - 2010
|
Maturità
2011 - 2014
|
Apice
2015 - 2018
|
Declino
2019 - 2023+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Catarratto | 100 % |
La Cuvée Casalj 2009 della Tenuta Rapitalà è un vino bianco proveniente dalla soleggiata isola della Sicilia. Questo vino è prodotto sotto l'appellativo Sicilia IGT, che rappresenta una delle aree vinicole più dinamiche e riconosciute d'Italia. Il blend di questo vino offre una piacevole espressione dei vitigni scelti, sapientemente lavorati per esaltare le caratteristiche tipiche del territorio. La vinificazione si concentra sulla conservazione delle fresche note floreali e fruttate, mantenendo una buona acidità che conferisce freschezza e longevità al vino.
La Sicilia è una regione vinicola che beneficia di un clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti. I vigneti della Tenuta Rapitalà si trovano su terreni argillosi e calcarei, che aiutano a produrre vini con struttura e mineralità. La storia vinicola della Sicilia è ricca e antica, con influenze che risalgono ai greci e ai romani, passando attraverso i secoli fino a assumere il ruolo rilevante che ha oggi nel panorama enologico mondiale.
Per esaltare al meglio i sapori di questo bianco siciliano, suggerisco di abbinarlo a piatti di mare come pesce alla griglia, frutti di mare o un classico piatto siciliano come la pasta con le sarde. La sua freschezza lo rende perfetto anche con formaggi freschi, magari serviti con una selezione di verdure alla griglia.
La Cuvée Casalj 2009 va servita a una temperatura di 10-12°C per apprezzare appieno le sue sfumature aromatiche e la sua eleganza. Una breve decantazione può aiutare a liberare i profumi complessi di questo vino, regalando un'esperienza di degustazione ancora più gratificante.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Tenuta Rapitalà - Casalj - 2009 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.