| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Puglia |
| Denominazione | Primitivo del Salento |
| Tenuta | NOTTE ROSSA - Primitivo del Salento - |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 8,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2023 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2033+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Primitivo | 100 % |
Il NOTTE ROSSA Primitivo del Salento 2022 è un vino rosso secco che esprime al meglio il carattere solare della Puglia. Prodotto da uve Primitivo, un vitigno autoctono tra i più rappresentativi del sud Italia, questo vino nasce nel Salento, zona famosa per il clima caldo e le brezze marine che accarezzano i vigneti. Il millesimo 2022 si presenta con un colore rosso intenso dai riflessi violacei, arricchito da profumi avvolgenti di frutti rossi maturi, ciliegie nere, confettura di prugna e leggere note speziate dovute ad un breve affinamento in botti di legno. In bocca il vino rivela corpo pieno e rotondo, tannini vellutati e una piacevole persistenza aromatica.
La regione delle Puglie, ed in particolare il Salento, è una delle aree vitivinicole più ricche e soleggiate d’Italia. Qui il terreno è prevalentemente argilloso e calcareo, ben drenato, mentre il clima mediterraneo, con estati molto calde e scarsità di piogge, favorisce la piena maturazione delle uve. Storicamente, queste condizioni hanno permesso la coltivazione di vitigni come il Primitivo, già noto in tempi remoti e oggi protagonista di una rinascita grazie al lavoro di molti produttori che puntano sulla qualità e sull’identità territoriale.
Questo Primitivo del Salento risulta ideale in abbinamento con piatti ricchi e saporiti. Ottimo con carni rosse alla griglia, arrosti, agnello al forno e formaggi stagionati. Si sposa splendidamente anche con piatti tradizionali pugliesi come le bombette di carne, il ragù di cinghiale oppure una parmigiana di melanzane.
Per l’assaggio si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, possibilmente dopo averlo lasciato respirare almeno mezz’ora. In questo modo, potrai apprezzarne appieno la ricchezza aromatica e la struttura. Il NOTTE ROSSA Primitivo del Salento 2022 promette di evolvere ancora bene nei prossimi due o tre anni, ma già ora si mostra in tutto il suo fascino generoso e mediterraneo.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Primitivo del Salento NOTTE ROSSA - Primitivo del Salento - - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.