Il Primitivo è un vitigno autoctono italiano, particolarmente associato alla regione della Puglia, in special modo nelle provincie di Taranto e Bari. Esprime un profilo aromatico intenso, dominato da note di frutta nera matura come prugna, mora e ciliegia sotto spirito, arricchite da sentori speziati di pepe nero, liquirizia e, in alcune versioni, da delicati tocchi di cacao e tabacco.
Al gusto, il Primitivo si distingue per la sua struttura piena, il corpo robusto e tannini morbidi e vellutati. La sua elevata gradazione alcolica è bilanciata da una sorprendente morbidezza e da un finale persistente, spesso caratterizzato da una piacevole dolcezza residua nei vini passiti.
I principali stili di vino includono rossi secchi giovani e strutturati, versioni riserva affinate in legno, e passiti dal profilo più opulento. Il Primitivo di Manduria DOC è la denominazione più celebre per questo vitigno.
Gli abbinamenti consigliati spaziano dalle carni rosse alla griglia, alla selvaggina e agli stufati ricchi, fino ai formaggi stagionati e ai piatti tipici pugliesi come le orecchiette con ragù di carne.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata