Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Mamanonmama Agresti 2024 Italie Pouilles Primitivo del Salento IGT
Puglia - Primitivo del Salento
Agresti
Mamanonmama
2024

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2024
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Puglia
Denominazione Primitivo del Salento
Tenuta Agresti
Cuvée Mamanonmama
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 20,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Primitivo del Salento IGT "Cuvée Mamanonmama" 2024 della cantina Agresti è un vino rosso secco che incarna la generosità e la tipicità del vitigno Primitivo coltivato nel cuore della Puglia. Il millesimo 2024 promette un carattere vivace e fruttato, con sentori marcati di ciliegia matura, prugna e leggere note speziate che suggeriscono una vinificazione attenta alla freschezza del frutto. Il terroir del Salento, nella parte meridionale della regione, è caratterizzato da suoli ricchi di argilla e calcare, con una buona presenza di macroelementi che favoriscono la maturazione ottimale delle uve. Il clima mediterraneo, con estati lunghe, calde e ventilate e scarse precipitazioni, contribuisce a concentrare zuccheri e aromi nei grappoli, regalando vini intensi, strutturati ma al tempo stesso piacevolmente equilibrati.

La Puglia, in particolare il Salento, vanta una tradizione vinicola antichissima, con radici che risalgono all’epoca dei colonizzatori greci. Primitivo è oggi uno dei simboli della regione, noto per la sua morbidezza, la ricchezza aromatica e la capacità di accompagnare un’ampia varietà di piatti. Grazie al suo profilo gustativo rotondo e alla generosità alcolica tipica del Primitivo, questo vino trova il suo abbinamento ideale con piatti di carne: ottimo con stufati, grigliate miste o arrosti di maiale, si sposa magnificamente anche con piatti tipici pugliesi come le bombette di carne o le orecchiette con ragù robusto. Accompagna splendidamente formaggi stagionati a pasta dura e salumi locali.

Per cogliere al meglio la sua vivacità giovanile e la profondità degli aromi, consiglio di servire il Primitivo del Salento "Cuvée Mamanonmama" 2024 alla temperatura di 16-18°C, eventualmente stappando la bottiglia venti minuti prima della degustazione per favorire la piena espressione del bouquet.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Primitivo del Salento Agresti - Mamanonmama - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.