Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Puglia |
Denominazione | Primitivo del Salento |
Tenuta | Vinicola Mediterranea |
Cuvée | Appassimento Soraya |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 20,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2025 - 2026
|
Maturità
2027 - 2030
|
Apice
2031 - 2034
|
Declino
2035 - 2038+
|
Il Primitivo del Salento IGT “Cuvée Appassimento Soraya” 2024 della Vinicola Mediterranea è un vino rosso che esprime con eleganza e profondità la tipicità delle uve Primitivo coltivate nel cuore delle Puglie. Ottenuto attraverso la tecnica dell’appassimento, che consiste nel lasciare appassire leggermente le uve sulla pianta o in fruttaio, questo vino acquista maggiore concentrazione aromatica, un profilo gustativo più ricco e una gradazione alcolica superiore. Il millesimo 2024 promette freschezza e vivacità, unite a note fruttate intense: ciliegia e prugna matura emergono accanto a sentori di fichi secchi, spezie dolci e leggere sfumature di cacao, regalandoci un palato morbido, caldo, dal tannino rotondo e dal finale persistente.
Il Salento, culla di questo Primitivo, è una delle regioni vitivinicole più vocate del sud Italia, celebre per il suo clima mediterraneo: estati lunghe e calde, inverni miti e venti secchi provenienti dal mare Ionio e Adriatico. I suoli calcarei e argillosi conferiscono ai vini struttura, mineralità e una spiccata espressione territoriale. La viticoltura locale si tramanda da millenni e negli ultimi decenni ha raggiunto livelli di eccellenza, soprattutto attraverso la valorizzazione di vitigni autoctoni come il Primitivo.
Grazie alla sua struttura importante, questo vino si abbina splendidamente con piatti robusti e saporiti. Ideale con carni rosse alla griglia, arrosti di agnello e brasati, si esalta anche accanto a specialità pugliesi come le bombette di carne, il ragù con orecchiette e i formaggi stagionati come il caciocavallo podolico. Da provare anche con un piatto di melanzane alla parmigiana, per un perfetto accostamento regionale.
Si consiglia di servire questo Primitivo del Salento a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo un’adeguata ossigenazione in decanter, per permettere al bouquet di aromi di sprigionarsi appieno e rendere la degustazione ancora più piacevole.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Primitivo del Salento Vinicola Mediterranea - Appassimento Soraya - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.