Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2017 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Puglia |
Denominazione | Susumaniello Salento |
Tenuta | Girolamo |
Cuvée | Monte Tre Carlini |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 17,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2017 - 2018
|
Maturità
2019 - 2021
|
Apice
2022 - 2025
|
Declino
2026 - 2030+
|
La Cuvée Monte Tre Carlini 2017 del Castello Girolamo è un vino rosso caratteristico della denominazione Salento IGT, prodotto in uno dei territori più solari e vocati della Puglia. Ottenuto da un sapiente assemblaggio di vitigni autoctoni, probabilmente con predominanza di Primitivo e Negroamaro, questo vino esprime tutto il carattere generoso del Salento. Il millesimo 2017 dona una maturità piena alle uve, con una struttura potente, tannini avvolgenti e una bella concentrazione di frutto, in cui spiccano note di prugna matura, ciliegia sotto spirito ed echi speziati che richiamano la macchia mediterranea. La vinificazione attenta sottolinea sia il frutto che la morbidezza, senza rinunciare a un’eleganza di fondo che rende questa cuvée particolarmente godibile anche a distanza di qualche anno dalla vendemmia.
Il Salento, cuore vitivinicolo della Puglia meridionale, è celebre per il suo clima caldo e ventilato, con estati prolungate e scarse precipitazioni che favoriscono la piena maturazione delle uve. I suoli sono prevalentemente argillosi e calcarei, spesso di colore rosso per la presenza di ferro, e questo contribuisce a donare ai vini una struttura importante e un ricco corredo aromatico. La storia viticola della regione affonda le radici nell’antichità, con influenze greche e romane che hanno plasmato la cultura enologica locale e selezionato varietà perfettamente adattate all’ambiente.
In abbinamento, la Cuvée Monte Tre Carlini 2017 si sposa magnificamente con piatti strutturati della tradizione regionale, come l’agnello alla brace, la salsiccia di cavallo, le orecchiette al ragù di carne o una parmigiana di melanzane. Ottimo anche con arrosti, formaggi stagionati o piatti speziati, dove i suoi tannini puliscono il palato e la ricchezza aromatica accompagna la complessità delle pietanze.
Per una degustazione ideale, si consiglia di servire questo vino tra i 16 e i 18°C, in calice ampio, lasciandolo eventualmente ossigenare qualche minuto per sprigionare al meglio la sua intensità e profondità. Così si potrà apprezzare tutta l’eleganza e l’anima solare del Salento nel bicchiere.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Susumaniello Salento Girolamo - Monte Tre Carlini - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.