Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Villa Mottura Mottura 2006 Italie Pouilles Salento IGT
Puglia - Susumaniello Salento
Mottura
Villa Mottura
2006

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2006
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Puglia
Denominazione Susumaniello Salento
Tenuta Mottura
Cuvée Villa Mottura
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 30,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Villa Mottura 2006 è un vino rosso proveniente dal Salento IGT, nella regione delle Puglie. Prodotto dall’azienda Mottura, questo vino si distingue per la sua impronta classica e il buon equilibrio offerto dal terroir salentino. Anche se il taglio esatto delle uve utilizzate non è specificato, i vini rossi di questa denominazione sono solitamente ottenuti da un blend di vitigni autoctoni come il Negroamaro, il Primitivo e il Malvasia Nera. Il millesimo 2006, in particolare, ha beneficiato di un’annata generalmente calda e asciutta, che ha contribuito a una maturazione ottimale delle uve, donando concentrazione e una buona struttura al prodotto finale. La vinificazione tradizionale, con macerazione sulle bucce, esalta il carattere fruttato e le note speziate tipiche di questo territorio, mentre l’eventuale affinamento in botti di legno può aver aggiunto sentori di vaniglia e tostatura.

Il Salento rappresenta una delle aree più vocate del Sud Italia per la produzione di vini rossi intensi e generosi. Caratterizzato da un clima mediterraneo, con estati calde e ventilate e inverni miti, il territorio presenta una composizione di suoli argillosi e calcarei che favoriscono la produzione di vini ricchi, dal bouquet complesso e invitante. Storicamente, questa regione si è distinta per la capacità di valorizzare vitigni autoctoni mantenendo una notevole integrità territoriale, offrendo così vini dal profilo unico e riconoscibile.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Villa Mottura 2006 trova il suo compagno ideale in piatti strutturati e tradizionali come la parmigiana di melanzane, gli arrosti di carne, il ragù di agnello e i formaggi stagionati tipici delle Puglie come il caciocavallo podolico. Ottimo anche con pasta al forno o grigliate miste, questo rosso salentino valorizza le pietanze dal sapore deciso.

Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura tra i 16 e i 18°C, dopo averlo lasciato ossigenare in decanter per valorizzare appieno la ricchezza dei profumi e la morbidezza gustativa raggiunta con l’invecchiamento.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Susumaniello Salento Mottura - Villa Mottura - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.