Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Arnesano Cantine della Corte 2004 Italie Pouilles Salento IGT
Puglia - Susumaniello Salento
Cantine della Corte
Arnesano
2004

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2004
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Puglia
Denominazione Susumaniello Salento
Tenuta Cantine della Corte
Cuvée Arnesano
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 35,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Arnesano 2004 delle Cantine della Corte è un rosso della regione Salento IGT, situata nella soleggiata Puglia. Questo vino, concepito nel 2004, si distingue per la tipicità degli uvaggi locali, che solitamente includono Negroamaro, Primitivo o Malvasia Nera, anche se la composizione precisa non viene indicata. Si tratta di un vino secco, con una vinificazione che privilegia l’espressione del territorio: affinamenti medio-lunghi e tecniche tradizionali esaltano le note calde, i profumi di frutta matura, spezie e leggere sfumature di tabacco e cuoio, tipiche dell’invecchiamento controllato.

Il Salento, situato nella parte più meridionale della Puglia, gode di un clima mediterraneo: estati molto calde, precipitazioni limitate, brezze marine costanti. Il terreno calcareo-argilloso, ricco di minerali, favorisce la concentrazione degli aromi nelle uve e conferisce ai vini struttura e un tocco di sapidità. La viticoltura in quest’area vanta radici antichissime, influenzata da popoli greci, romani e normanni, rendendo la zona una delle culle storiche del vino italiano.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Arnesano predilige piatti robusti e saporiti. Perfetta con carni rosse alla griglia, stufati di agnello, costolette o con il tradizionale ragù pugliese. Si sposa bene anche con formaggi stagionati come il pecorino locale, “caciocavallo” e piatti rustici regionali come le “braciole al sugo” o la “pasta al forno” con melanzane e ricotta salata.

Per valorizzare al meglio questo vino, consiglio di servirlo a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. Prima della degustazione, è ideale aprire la bottiglia almeno un’ora in anticipo e, se possibile, decantarla affinché possa esprimere pienamente la complessità aromatica acquisita negli anni. Si tratta di un vino dalla lunga persistenza, capace di raccontare una storia del suo territorio sorso dopo sorso.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Susumaniello Salento Cantine della Corte - Arnesano - 2004 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.