Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2005 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Puglia |
Denominazione | Susumaniello Salento |
Tenuta | Esclusivo Rosso |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2005 - 2007
|
Maturità
2008 - 2011
|
Apice
2012 - 2016
|
Declino
2017 - 2029+
|
Esclusivo Rosso Salento IGT 2005 è un vino rosso proveniente dalla regione delle Puglie, celebre per i suoi vini intensi e solari. Il millesimo 2005 lascia presagire un vino da lungo affinamento, in cui i tannini si sono dolcemente integrati pur conservando la struttura, mentre il bouquet si è arricchito di note evolute. Anche se l’assemblaggio specifico non è indicato, i rossi del Salento sono spesso ottenuti da vitigni autoctoni come il Negroamaro, il Primitivo o il Malvasia Nera, capaci di regalare generosità al colore, corpo deciso e un profilo aromatico fruttato e speziato. La vinificazione tradizionale privilegia la valorizzazione della ricchezza del frutto, con fermentazione a temperatura controllata e, talvolta, un affinamento in legno che aggiunge profondità e rotondità.
La regione del Salento, situata nella parte meridionale della Puglia tra il Mar Ionio e l’Adriatico, beneficia di un clima mediterraneo con estati calde e inverni miti, fattore ideale per la coltivazione della vite. Il suolo calcareo-argilloso e la presenza di venti marini contribuiscono a preservare freschezza ed eleganza nei vini, sostenendo al contempo una buona maturazione delle uve. La viticoltura salentina ha origini antichissime e un’identità forte che si esprime attraverso vini intensamente colorati, dai profumi generosi e di facile abbinamento gastronomico.
Per esaltare le caratteristiche di questo Esclusivo Rosso, consiglierei di abbinarlo a piatti della tradizione pugliese, come le orecchiette con ragù di carne, braciole al sugo o uno stufato di agnello alle erbe aromatiche. Perfetto anche con formaggi stagionati, salumi locali o piatti a base di melanzane e peperoni grigliati, il vino accompagnerà con armonia le preparazioni saporite e le carni rosse cotte a lungo.
Si suggerisce di degustare questo rosso importante a una temperatura tra i 16 e i 18°C, dopo averlo eventualmente decantato per favorire l’ossigenazione e consentirgli di rivelare appieno i suoi aromi terziari e la complessità acquisita negli anni di maturazione.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Susumaniello Salento Esclusivo Rosso - 2005 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.