Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Hiso Telaray Libera Terra Puglia 2009 Italie Pouilles Salento IGT
Puglia - Susumaniello Salento
Libera Terra Puglia
Hiso Telaray
2009

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2009
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Puglia
Denominazione Susumaniello Salento
Tenuta Libera Terra Puglia
Cuvée Hiso Telaray
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La cuvée Hiso Telaray 2009 de Libera Terra Puglia è un vino rosso proveniente dalla denominazione Salento IGT, una delle più rappresentative per la produzione vinicola della regione Puglia. Questo vino è ottenuto da un blend di vitigni autoctoni tipici del Salento, anche se la composizione precisa non è indicata, ma generalmente queste cuvée rosse includono Negroamaro, Primitivo o Malvasia Nera. Il millesimo 2009 fa intuire una maturità interessante e un potenziale di evoluzione che gli conferisce complessità e note terziarie, come sentori di cuoio, tabacco, prugna secca e spezie dolci derivanti dall’affinamento.

Il Salento, terra di sole e vento tra il Mar Ionio e l’Adriatico, gode di un clima mediterraneo con estati calde, inverni miti e scarse precipitazioni. I terreni calcareo-argillosi e la costante ventilazione favoriscono l’ottimale maturazione delle uve e la concentrazione aromatica nei vini. La storia vitivinicola della Puglia è antichissima, e negli ultimi decenni la regione si è distinta per l’impegno nella valorizzazione delle sue varietà autoctone e la produzione di vini di qualità, spesso frutto anche di progetti di agricoltura sociale come quello di Libera Terra.

Per gli abbinamenti gastronomici, la cuvée Hiso Telaray 2009 si sposa perfettamente con piatti di carne rossa alla griglia, brasati o stracotti, selvaggina e formaggi stagionati a pasta dura. Perfetto anche con ricette pugliesi come l’agnello al forno con patate o il famoso ragù di carne. L’intensità e la struttura del vino valorizzano anche paste al forno condite con sughi ricchi o orecchiette al ragù.

Consiglio di degustare questo vino a una temperatura di 16-18°C, possibilmente dopo una breve ossigenazione in decanter per esaltarne la complessità aromatica. Un’esperienza che racconta la storia e il carattere del Salento in ogni sorso.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Susumaniello Salento Libera Terra Puglia - Hiso Telaray - 2009 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.