| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2017 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Puglia |
| Denominazione | Susumaniello Salento |
| Tenuta | Tenute Al Bano Carrisi |
| Cuvée | Don Carmelo |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2018 - 2019
|
Maturità
2020 - 2022
|
Apice
2023 - 2026
|
Declino
2027 - 2031+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Negroamaro | 80 % |
| Primitivo | 20 % |
Il vino Cuvée Don Carmelo 2017 di Tenute Al Bano Carrisi proviene dalla meravigliosa regione delle Pouilles, precisamente dall'area del Salento IGT. Questo rosso rappresenta un blend, anche se i dettagli sulla sua composizione non sono specificati, ci si può aspettare che includa uve tipiche della zona come il Negroamaro, il Primitivo o il Malvasia Nera. Il 2017 è stato un anno di ottima qualità in questa regione, caratterizzato da condizioni climatiche favorevoli con estati calde e inverni miti.
Le Pouilles, situate nel tacco dello stivale italiano, vantano un clima tipicamente mediterraneo, caratterizzato da estati calde, soleggiate e secche e da inverni miti. I vigneti del Salento beneficiano di un suolo calcareo e argilloso, che contribuisce a conferire alle uve una grande concentrazione di sapori e struttura. Le tradizioni vinicole di questa zona risalgono a millenni, con influenze che vanno dagli antichi Greci ai Romani, fino ai giorni nostri.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Cuvée Don Carmelo 2017 si sposa magnificamente con piatti ricchi e saporiti che possono equilibrare la struttura del vino. Può essere accompagnato a carni rosse come un brasato o un agnello al forno, così come a formaggi stagionati. Piatti tipici della regione, come le orecchiette al ragù di carne o il capocollo di Martina Franca, esalteranno ulteriormente le note del vino.
Per una degustazione ottimale, il Cuvée Don Carmelo 2017 dovrebbe essere servito a una temperatura di 16-18°C. Questo permetterà al vino di esprimere al meglio i suoi profumi complessi e di offrire una trama tannica ben bilanciata al palato. Si consiglia di decantarlo circa mezz'ora prima del servizio per permettere al bouquet di aprirsi completamente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Susumaniello Salento Tenute Al Bano Carrisi - Don Carmelo - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.