Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Barbacarlo Lino Maga 2020 Italie Lombardie nature
Lombardia - Lombardia
Lino Maga
Barbacarlo
2020

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2020
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Lombardia
Denominazione Lombardia
Tenuta Lino Maga
Cuvée Barbacarlo
Grado alcolico 14,5 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 59,90 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 40.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store.

Recensioni Viniou

Il Barbacarlo 2020 di Lino Maga è un vino rosso emblematico della Lombardia, più precisamente del terroir iconico dell’Oltrepò Pavese. Questo vino è un blend che nasce da vigneti storici coltivati senza l’uso di prodotti chimici, rispettando i principi della viticoltura naturale. La cuvée si distingue per la sua produzione limitata e l'approccio artigianale nella vinificazione. Il Barbacarlo è noto per l'assemblaggio di vitigni autoctoni come la Croatina, l'Uva Rara e la Vespolina, che conferiscono a questo vino profondità, carattere e complessità. Il millesimo 2020 si presenta con un grande potenziale aromatico, ricco di note di frutti rossi, spezie e una lieve sfumatura terrosa derivante dal suolo calcareo e argilloso della zona.

La regione della Lombardia è riconosciuta per la sua grande diversità climatica e topografica. L'Oltrepò Pavese, grazie al suo clima continentale con influenze mediterranee, offre condizioni ideali per la viticoltura. La storia vitivinicola della zona è antica e radicata, risalente all'epoca romana, con una forte tradizione di vinificazione di vini rossi di qualità.

I piatti che meglio si sposano con il Barbacarlo 2020 sono quelli che rispecchiano l'anima rustica e autentica del vino. Ideale con arrosti di carne, come l'agnello al forno e brasati, o con piatti della tradizione lombarda come la cassoeula o il risotto con funghi porcini. La ricchezza aromatica e la struttura del vino esaltano i sapori intensi dei piatti e ne equilibrano la consistenza.

Per quanto concerne la degustazione, si consiglia di servire il Barbacarlo alla temperatura di circa 16-18°C. Lasciare decantare il vino per almeno un'ora prima della degustazione permetterà di apprezzarne al meglio l’aroma e la complessità.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lombardia Lino Maga - Barbacarlo - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.