Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Campania |
Denominazione | Campania |
Tenuta | Casa Brecceto |
Cuvée | Lapoderosa |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 12,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2034+
|
Il vino in questione è il Cuvée Lapoderosa 2023 prodotto dalla cantina Casa Brecceto. Questo vino bianco è originario della Campania, una regione rinomata per la sua diversità viticola e la qualità dei suoi vini. Sebbene le specifiche varietà di uve che compongono il blend non siano state delineate, la Campania è famosa per i suoi vitigni autoctoni come la Falanghina, il Fiano e il Greco, che potrebbero benissimo essere parte del blend di questo vino. L'annata 2023 potrebbe riflettere le condizioni favorevoli che spesso caratterizzano questa regione, con un clima mite e influenze marine che conferiscono freschezza e una buona acidità ai vini.
La Campania gode di un clima tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi. I suoli vulcanici della regione, ricchi di minerali, contribuiscono a produrre vini con una mineralità particolare e di spiccata personalità. La storica tradizione vinicola della Campania, con radici che affondano fino all'epoca romana, rende quest'area un fondamentale punto di riferimento nella scena enologica italiana.
Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, il Cuvée Lapoderosa bianco e secco si presta particolarmente bene ad accompagnare piatti a base di pesce e frutti di mare, tipici della cucina campana. Considera di abbinarlo con un piatto di spaghetti alle vongole o un'insalata di mare. Può anche essere ottimo con formaggi freschi come la mozzarella di bufala, una specialità locale.
Per una degustazione ottimale, il vino dovrebbe essere servito a una temperatura di 8-10°C. Questa temperatura permetterà di apprezzarne appieno i profumi delicati e la freschezza caratteristica, esaltando la complessità aromatica e la raffinata struttura.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Campania Casa Brecceto - Lapoderosa - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.