La Campania, situata nel sud Italia, è una regione vitivinicola rinomata per i suoi vini a indicazione geografica tipica (IGT). Questa regione, ricca di storia e cultura, incorniciata da paesaggi costieri mozzafiato e montagne verdi, offre un terroir unico influenzato dal clima mediterraneo. I vigneti beneficiano di suoli vulcanici fertili, grazie in particolare al Vesuvio, che conferiscono ai vini una mineralità distinta e una complessità aromatica.
Tra i vitigni coltivati, l'Aglianico si distingue per la sua capacità di produrre vini rossi robusti e adatti all'invecchiamento. I vitigni bianchi, come il Fiano, il Greco di Tufo e la Falanghina, sono apprezzati per i loro aromi floreali e la freschezza. I viticoltori della Campania uniscono tradizione e innovazione, preservando metodi ancestrali e integrando tecniche moderne di vinificazione.
I vini IGT della Campania sono perfetti per gli appassionati che cercano di arricchire la loro cantina con vini espressivi e autentici, pronti a completare una gamma diversificata di piaceri gastronomici. Che siate neofiti o esperti, i vini della Campania invitano a un'esplorazione sensoriale del patrimonio vinicolo italiano.